
L’attacco hacker a Luxottica: scopriamo la cyber-gang Nefilim.
Il ransomware è un tipo di malware cripto-virologico che minaccia di pubblicare i dati della vittima o di bloccarne in modo continuativo l’accesso a meno che non venga pagato un riscatto. Mentre alcuni semplici ransomware possono bloccare il sistema in modo che non sia difficile, per una persona esperta, tornare ad avere accesso ai dati, i malware più avanzati utilizzano una tecnica chiamata estorsione criptovirale. Il ransomware criptovirale crittografa i file della vittima, rendendoli inaccessibili e richiede un pagamento di riscatto per decrittografarli. In un attacco di estorsione criptovirale correttamente implementato, il recupero dei file senza la chiave di decrittazione è un

