Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
320x100 Itcentric

Autore: Carlo Di Pietro

Esclusivo. RHC parla con Killnet: USA, focolaio d’infezione per il mondo

Autore: Carlo Maria di PietroData Pubblicazione: 01/06/2022 RHC precisa che le opinioni espresse dall’intervistatore e dall’intervistato sono esclusivamente a titolo personale. RHC precisa altresì che la sua mission è la cultura della consapevolezza, dell’innovazione e della legalità oltre ogni posizione politica, partitica ed ideologica. Per inviare contenuti al blog, potete scrivere a [email protected] Il nostro collaboratore Carlo Maria di Pietro ha dialogato per varie ore con H45H13, un hacker al comando di Zаря (Zarya), uno tra i gruppi di hacktivisti più operativi all’interno di KillNet. Dal colloquio informale è scaturita la seguente intervista, espressione personale del pensiero di Carlo e di H45H13,

Svelati i dettagli del recupero di RuTube dopo un attacco informatico

Autore: Carlo M. Di PietroData Pubblicazione: 23/05/2022 Il Ministero dello Sviluppo Digitale della Federazione Russa ha riferito che RuTube è ancora in fase di recupero dopo l’attacco informatico del 9 maggio scorso. L’hosting video russo RuTube si sta ancora riprendendo da un massiccio attacco informatico. Lo riporta TASS con riferimento al servizio stampa del Ministero dello Sviluppo Digitale (Министерство цифрового развития, связи и массовых коммуникаций Российской Федерации). “Al momento RuTube è ancora in fase di tuning. Per motivi di sicurezza, stiamo aprendo l’accesso alle funzioni della piattaforma in più fasi” ha reso noto il Ministero dello sviluppo digitale. Si precisa che la

Esperti russi hanno scoperto un nuovo gruppo di hacker

Autore: Carlo Di PietroData Pubblicazione: 20/05/2022 Gli specialisti di Positive Technologies hanno identificato un nuovo gruppo di hacker, le cui principali vittime sono agenzie governative ed imprese del settore aerospaziale. Questo gruppo utilizza i metodi tipici dei criminali informatici cinesi. Il fatto che il centro di esperti di sicurezza di Positive Technologies (PT Expert Security Center, PT ESC) abbia scoperto un nuovo gruppo di hacker Space Pirates è affermato in un recente studio inviato a RBC – РБК. Ha preso il nome dalla stringa «P1Rat» nel codice utilizzato dagli aggressori e al centro di alcuni attacchi all’industria aerospaziale. Si tratta del cosiddetto

Intervista a KillMilk, il fondatore di KillNet di Lenta.ru

Autore: Carlo Maria Di PietroData Pubblicazione: 16/05/2022 Il sito russo «Ленте.ру» lo scorso aprile aveva pubblicato l’articolo «Не надо было угрожать моей стране» – letteralmente «Non avresti dovuto minacciare il mio paese» a firma Артур Галеев. «Хакеры Killnet защищают Россию, сражаясь с Anonymous и НАТО. Кто за ними стоит?» – Gli hacker di KILLNET proteggono la Russia combattendo Anonymous e la NATO. Chi c’è dietro di loro? Pochi giorni dopo che gli hacker di Anonymous hanno dichiarato guerra informatica alla Russia, i loro rivali russi si sono riuniti in KILLNET. Gli attivisti di KILLNET hanno esortato il popolo russo a non aver paura

Scam evolution: donne asiatiche, ricche e belle, dolci trappole per manager

Autore: Carlo Maria Di PietroData Pubblicazione: 08/05/2022 Si sta diffondendo a macchia d’olio la dolorosa trappola del “Forex Scam”, dunque vi consiglio di prestare massima attenzione a quanto descriverò nel seguente schema. Prima cerchiamo di capire di cosa si tratta e quali sono le parti coinvolte. Social Network, App di appuntamenti e Social Engineering (o ingegneria sociale).  La truffa comporta intanto l’iscrizione della vittima ad un Social Network o ad una qualsiasi App di appuntamenti. Nessuna piattaforma è immune da questa tipologia di truffe e, dopo aver analizzato svariati profili, devo tristemente affermare che soprattutto Linkedin sta diventando un paradiso per gli

Categorie