
Il futuro della mobile cybersecurity: rischi e vantaggi dell’intelligenza artificiale
Negli ultimi anni, strumenti di intelligenza artificiale generativa come Chat GPT e Google Bard sono diventati onnipresenti, consentendo agli utenti di semplificare le proprie attività quotidiane. Tuttavia, come ogni tecnologia, l’intelligenza artificiale porta con sé anche una serie unica di sfide e rischi. Una delle preoccupazioni più urgenti riguarda la sicurezza informatica. Viviamo in un’epoca in cui le minacce informatiche stanno diventando sempre più sofisticate e gli hacker sfruttano ogni opportunità per cogliere qualsiasi vulnerabilità. L’intelligenza artificiale generativa è stata utilizzata in modo malevolo per creare contenuti dannosi, tra cui e-mail ingannevoli, campagne di phishing e persino app dannose che possono essere










