
Machine Learning: Come Valutare e Ottimizzare il Tuo Codice per Massimizzare l’Efficienza
Nei miei articoli ho cerco spesso di sottolineare il fatto che le competenze di ingegneria del software sono essenziali anche quando si lavora nell’IA, perché
Nei miei articoli ho cerco spesso di sottolineare il fatto che le competenze di ingegneria del software sono essenziali anche quando si lavora nell’IA, perché
Questo tema è ancora molto discusso. C’è chi ama gli Jupyter Notebook e chi li odia. In questo articolo vorrei parlare un pò dei pro
Nel sempre mutevole mondo del Machine Learning, selezionare il modello più efficace per un determinato compito è un impegno non banale, che può richiedere molto
Il boom dei Large Language Models (LLMs) ha avvicinato molte persone, non solo i data scientist, al mondo dell’Intelligenza Artificiale. Tutti stanno utilizzando questi modelli
Spesso si pensa che il Machine Learning consista unicamente nella costruzionde di un modello, come ad esempio un Transformer o una CNN. Le cose purtroppo
Ad oggi, i large language models (LLMs) hanno dimensioni enormi e inoltre vengono utilizzati in molti software per permettere agli utenti di compiere azioni utilizzando
Il Reinforcement Learning (RL) è storicamente legato ad ambiti diversi da quello dell’elaborazione del linguaggio naturale (NLP). Sicuramente è stato molto utilizzato nel campo della
Ormai tutti parlano di AI generativa e Large Language Models. Modelli come chatGPT e Grok sono oggi sulla bocca di tutti, e sono molte le
La rivoluzione dei Large Language Models, come chatGPT, ha avvicinato molte persone al campo dell’AI. L’impatto etico, sociale e persino politico di queste nuove tecnologie
Alcuni di voi possono pensare che la data science e la cybersecurity siano due mondi separati, ma in realtà esistono interconnessioni significative tra le due
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006