
Introduzione all’NLP: tutto quello che serve per cominciare!
I dati di tipo testuale stanno aumentando in modo esorbitante, e la maggior parte di questi dati non sono strutturati, quindi è difficile ricavarne informazioni utili. Degli esempi di questa enorme quantità di dati che vengono diffusi ogni giorno sono i tweet, i post sui social media o i forum online. Le persone scrivono i loro commenti utilizzando un linguaggio non sempre corretto, spesso ricorrendo al dialetto o alle emoji per far capire le loro emozioni, e quindi generando dati di bassa qualità. L’obiettivo principale dei diversi approcci di Natural Language Processing (NLP) è quello di ottenere una comprensione del testo simile
  





