Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
320x100 Itcentric

Autore: Silvia Felici

Intelligenza Integrata: La Magia dell’AI che Svela il Genio della Biologia

Con il rapido evolversi delle minacce informatiche, la cybersecurity deve sviluppare soluzioni sempre più avanzate e resilienti. Un approccio innovativo consiste nella trasformazione e nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale verso un’intelligenza ispirata a quella biologica, un modello che applica i principi e i processi della biologia alla sicurezza informatica. Questo approccio si ispira a meccanismi naturali, come l’adattamento degli organismi viventi, il sistema immunitario e le reti neurali biologiche. Queste ultime, costituite da interconnessioni interneuronali nel cervello e nel sistema nervoso periferico, sono in grado elaborare informazioni, anche sofisticate, attraverso segnali elettrici e neurochimici supportando funzioni fondamentali come apprendimento, memoria ed adattamento. Negli ultimi

Enigma e Turing: La Sfida dei Codici Segreti che Svelò il Futuro della Tecnologia

La macchina Enigma, creata in diverse versioni dall’ingegnere tedesco Arthur Scherbius a partire dal 1918, trae ispirazione dall’antico disco cifrante di Leon Battista Alberti. La sua storia, intrecciata con quella della macchina di Turing, ha segnato una delle svolte più cruciali nella crittografia e nell’intelligence durante la Seconda Guerra Mondiale, ponendo le basi della moderna informatica. Simbolo di ingegnosità e di segretezza, Enigma è diventata un’icona di mistero e complessità. Nata per proteggere le comunicazioni militari tedesche, divenne uno strumento essenziale durante il conflitto, non solo per la sua raffinatezza tecnica, ma anche per il gioco psicologico che creò tra le forze

Il Futuro Incerto di Apple nel Mondo dei Visori di Realtà Mista

Apple ha ufficialmente deciso di sospendere lo sviluppo del suo visore di realtà mista, come riportato da The Information. La decisione è stata presa in seguito a una riunione di revisione del prodotto. Il visore, inizialmente previsto per il lancio nel 2027, era progettato con un display micro-OLED ad alta risoluzione, simile a quello del Vision Pro di Apple. Nonostante i piani iniziali per mantenere il prezzo sotto i 1.000 dollari, il costo elevato dei display ha reso difficile raggiungere questo obiettivo. Riesame delle Aspettative del Vision Pro Apple aveva riposto grandi speranze nel Vision Pro per stimolare il mercato della realtà

Muri Digitali: I 10 Servizi online più popolari che la Russia ha oscurato

Notion, uno degli strumenti di produttività più conosciuti e apprezzati, ha annunciato il suo ritiro definitivo dal mercato russo, con effetto dal 9 settembre. L’azienda chiuderà tutti gli spazi di lavoro e gli account degli utenti russi a causa delle rigide restrizioni sui servizi software imposte dal governo statunitense, che hanno reso impossibili le sue operazioni in Russia. Questo sviluppo mette in evidenza le enormi sfide che i servizi internet globali devono affrontare a causa delle normative nazionali e delle sanzioni internazionali. I 10 principali servizi online banditi dalla Russia Questi blocchi mettono in luce la crescente preoccupazione per le difficoltà che

La MFA non è più sufficiente! Gli hacker hanno superato le sue difese

Nel 2023, un sondaggio condotto su 2.600 professionisti IT da KnowBe4, rinomata azienda di sicurezza informatica, ha rivelato ancora ampie disparità nelle pratiche di sicurezza tra le grandi organizzazioni e le piccole e medie imprese. Mentre solo il 38% delle grandi organizzazioni non ha ancora implementato l’autenticazione a più fattori (MFA) per proteggere i propri account utente, una percentuale significativamente più alta, il 62%, delle PMI non ha adottato alcuna forma di MFA. La tendenza è però positiva: con l’aumento della popolarità dei metodi senza password e la crescente complessità delle applicazioni, l’uso della MFA si sta diffondendo. Nel 2021, ad esempio,

Allarme Quishing! I Codici QR e Microsoft Sway in un Nuovo Attacco Phishing

I ricercatori di cybersecurity hanno scoperto una nuova e allarmante minaccia: una campagna di phishing basata su codici QR, chiamata “quishing“. Questo attacco sfrutta in modo ingegnoso l’infrastruttura di Microsoft Sway, un popolare strumento cloud per la creazione di presentazioni e documenti, per ospitare pagine fraudolente. Questa scoperta mette in luce un pericolo insidioso: anche i servizi cloud più affidabili possono essere trasformati in potenti armi nelle mani dei cybercriminali. “Utilizzando applicazioni cloud riconosciute, gli attaccanti riescono a infondere fiducia nelle vittime, che si sentono più sicure nell’interagire con i contenuti forniti“, spiega Jan Michael Alcantara, ricercatore presso Netskope Threat Labs. “Quando

Il Governo USA svela il piano Anti-Skynet! GPT-5 sottoposto a Test prima del rilascio

OpenAI, che ha raddoppiato il numero di utenti attivi in meno di un anno e continua a essere una delle realtà più influenti nel campo dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, la sua recente scelta di siglare un accordo di sicurezza con Anthropic e le nuove normative proposte come la legge SB 1047 hanno suscitato discussioni e critiche. Espansione e Critiche su OpenAI Nonostante l’evidente successo, con oltre 200 milioni di utenti settimanali di ChatGPT e un recente round di finanziamento, OpenAI è stata al centro di polemiche. La crescita rapida ha visto anche la competizione intensificarsi, con Google, Microsoft e Meta che hanno lanciato

Il DARPA Rivoluziona le difese anti Drone: Raytheon Ottiene 10 Milioni di Dollari per Creare “Ragnatele Energetiche”!

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta intraprendendo un incredibile passo avanti nella tecnologia anti drone, investendo 10 milioni di dollari attraverso la DARPA per un progetto ambizioso affidato a Raytheon. L’obiettivo? Creare “ragnatele” energetiche in grado di alimentare droni, comprese le armi ad energia diretta, mediante l’uso di potenti laser terrestri. Durante il contratto biennale, Raytheon svilupperà un progetto di un relè aviotrasportato per generare “ragnatele” anti drone, attraverso la raccolta, la trasmissione e il reindirizzamento di fasci di luce in percorsi specifici. Queste innovative strutture permetteranno la trasmissione di energia da fonti terrestri ad alta quota, garantendo il funzionamento

Il furto delle Credenziali esplode nelle underground. Kit Come W3LL e Greatness sono tra i più utilizzati nel PhaaS

Le credenziali utente, sono un prezioso bottino nel mondo del crimine informatico. Rappresentano un vettore di accesso iniziale ampiamente sfruttato. Secondo il Verizon Data Breach Investigation Report 2023, un impressionante 83% delle violazioni avvenute tra novembre 2021 e ottobre 2022 sono state causate da aziende di terze parti, e un significativo percentuale di queste coinvolgeva il furto di credenziali. Ma come fanno gli autori delle minacce a riuscire a compromettere queste credenziali? L’ingegneria sociale emerge come una delle prime cinque minacce alla sicurezza informatica nel 2023, con il phishing a rappresentare la maggior parte degli attacchi di ingegneria sociale. Questa tattica economica

Truffe epiche si stanno consumando nei test di Competenza IT ed è allarme tra i professionisti in cerca di occupazione!

Un sottogruppo all’interno del noto Lazarus Group ha recentemente istituito una nuova infrastruttura, mirando a imitare portali di valutazione delle competenze, come parte delle proprie campagne di ingegneria sociale. Microsoft ha identificato l’autore di questa attività come Sapphire Sleet, caratterizzandolo come un “cambiamento nelle tattiche della cybergang APT”. Sapphire Sleet, noto anche come APT38, BlueNoroff, CageyChameleon e CryptoCore, è noto per la sua vasta esperienza nell’orchestrare furti di criptovaluta attraverso tecniche di ingegneria sociale. Recentemente, Jamf Threat Labs ha collegato questo attore minaccioso a una nuova famiglia di malware denominata ObjCShellz, progettata per dispositivi macOS. Questo malware è stato valutato come un

Categorie