Redazione RHC : 27 Maggio 2025 07:11
Sansec ha scoperto un sofisticato attacco alla supply chain: nel 2019, 21 estensioni di Magento sono state infettate da una backdoor. “Diversi fornitori sono stati compromessi in un attacco coordinato alla supply chain e Sansec ha scoperto 21 istanze con la stessa backdoor”, hanno scritto i ricercatori. “È interessante notare che il malware è stato introdotto sei anni fa, ma è stato attivato solo questa settimana, e gli aggressori hanno ottenuto il pieno controllo dei server di e-commerce.”
Secondo l’azienda, le estensioni compromesse sono state rilasciate da Tigren, Meetanshi e MGS (Magesolution). Inoltre, gli esperti di Sansec hanno trovato una versione infetta dell’estensione Weltpixel GoogleTagManager, ma non sono stati in grado di confermare in quale fase si sia verificata la compromissione: dal lato del produttore o sul sito del cliente.
In tutti i casi, le estensioni contenevano una backdoor PHP aggiunta al file di verifica della licenza (License.php o LicenseApi.php). Il malware ha eseguito la convalida sulle richieste HTTP contenenti i parametri requestKey e dataSign, utilizzati per verificare le chiavi hardcoded nei file PHP.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se il controllo andava a buon fine, la backdoor forniva l’accesso ad altre funzioni amministrative, tra cui una funzione che consentiva a un utente remoto di scaricare una nuova licenza e salvarla in un file.
Questo file è stato quindi attivato utilizzando la funzione PHP include_once(), che carica il file ed esegue automaticamente tutto il codice presente nel file di licenza caricato. Si noti che le versioni precedenti della backdoor non richiedevano l’autenticazione, mentre quelle nuove utilizzano una chiave codificata.
Secondo Sansec, la backdoor veniva utilizzato per scaricare web shell sui siti web delle aziende interessate. Dato che gli hacker potrebbero caricare ed eseguire qualsiasi codice PHP, le potenziali conseguenze di tali attacchi includono il furto di dati, lo skimmer web, la creazione di nuovi account amministratore e così via.
I rappresentanti di Sansec hanno tentato di contattare i fornitori delle estensioni hackerate sopra menzionati, avvisandoli della backdoor scoperta. Secondo gli esperti, MGS non ha risposto affatto alla richiesta; Tigren ha affermato che non c’era stato alcun hack e ha continuato a distribuire estensioni con backdoor; Meetanshi ha ammesso che il server è stato hackerato, ma non che le estensioni siano state compromesse.
Si consiglia agli utenti delle estensioni elencate di eseguire una scansione completa del server per individuare eventuali segni di compromissione e, se possibile, di ripristinare il sito da una copia di backup pulita.
Gli analisti di Sansec continuano a studiare la backdoor, rimasta inattiva per sei anni prima di essere attivata, e promettono di fornire ulteriori informazioni una volta completata l’indagine. Si dice che una delle vittime di questa campagna sia una “multinazionale da 40 miliardi di dollari”.
La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...
Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...
Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...
Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...
Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...