Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Basta una PNG per essere compromessi! Remcos RAT distribuito nelle immagini mediate da IDAT Loader

Redazione RHC : 28 Febbraio 2024 08:26

Secondo un rapporto di Morphisec, organizzazioni ucraine con sede in Finlandia sono state prese di mira da una campagna dannosa per distribuire il trojan Remcos RAT. L’attacco è stato attribuito al gruppo UAC-0184.

Remcos RAT distribuito tramite IDAT Loader

Il Remcos RAT (Remote Access Trojan, RAT) viene fornito utilizzando IDAT Loader. La campagna di phishing prevede l’utilizzo di esche a tema militare come punto di partenza per avviare una catena di infezione. Questa a sua volta porta all’implementazione dell’IDAT Loader, che a sua volta utilizza l’algoritmo di steganografia delle immagini PNG integrato per estrarre il Remcos RAT. 

Remcos RAT consente a un utente malintenzionato di controllare un computer infetto, rubare informazioni personali e monitorare le azioni della vittima.

Catena di infezione del RAT Remcos

L’attacco ha utilizzato e-mail di phishing mascherate da messaggi delle forze di difesa israeliane e ha utilizzato sofisticate tecniche di distribuzione di malware. Tra le quali il caricamento dinamico delle funzioni API di Windows, i controlli della connettività Internet e l’elusione degli elenchi di blocchi dei processi.

Non solo Remcos RAT ma anche i più famigerati infostealer


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


IDAT Loader, che presenta un’architettura modulare e funzionalità uniche di altri loader, inclusa l’iniezione di codice, è stato precedentemente utilizzato per distribuire le famiglie di malware DanaBot , SystemBC e RedLine Stealer. Nella campagna scoperta, i moduli IDAT erano incorporati direttamente nel file eseguibile, il che si discosta dalla pratica abituale di scaricarli da un server remoto.

Lo studio esamina anche le tecniche di evasione del rilevamento utilizzando la steganografia e il Module Stomping. Una tecnica che consente al codice dannoso di eludere il rilevamento da parte di soluzioni antivirus inserendolo in librerie legittime.

IDAT Loader si sovrappone a un’altra famiglia di loader chiamata HijackLoader.

La tecnica consente la consegna di payload DanaBot, SystemBC e RedLine Stealer. Sebbene manchi di funzionalità avanzate, il bootloader utilizza un’architettura modulare per l’iniezione e l’esecuzione del codice, cosa rara per la maggior parte dei bootloader.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...