Redazione RHC : 23 Maggio 2023 10:27
Un team di ricercatori di Tencent Labs e Jiangsu University ha svelato un nuovo metodo di attacco chiamato “BrutePrint” che forza le impronte digitali sugli smartphone e aggira l’autenticazione per ottenere il controllo del dispositivo.
Gli scienziati cinesi sono stati in grado di superare i meccanismi di difesa esistenti sugli smartphone, che limitano il numero di tentativi che prevengono gli attacchi di forza bruta. Per fare ciò, gli esperti hanno utilizzato, due vulnerabilità zero-day: Cancel-After-Match-Fail (CAMF) e Match-After-Lock (MAL).
BrutePrint invia un numero illimitato di immagini di impronte digitali al dispositivo di destinazione finché non viene trovata una corrispondenza con l’impronta digitale dell’utente.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per lanciare un attacco BrutePrint, un utente malintenzionato deve ottenere:
Per quanto riguarda i requisiti software:
I ricercatori hanno condotto esperimenti su 10 dispositivi Android e iOS e hanno scoperto che tutti sono affetti da almeno una vulnerabilità. Su iOS, la sicurezza dell’autenticazione è molto più solida.
Per quanto riguarda l’attacco MiTM all’interfaccia SPI dei sensori di impronte digitali, che consente di intercettare le immagini dell’impronta digitale dell’utente, tutti i dispositivi Android testati ne sono interessati e l’iPhone si è rivelato nuovamente più affidabile.
I ricercatori spiegano che l’iPhone crittografa i dati delle impronte digitali su SPI, quindi qualsiasi intercettazione non ha alcun valore nel contesto dell’attacco.
Gli esperimenti hanno dimostrato che BrutePrint impiega tra 2,9 e 13,9 ore per completare con successo l’accesso quando un utente registra un’impronta digitale. Se sul dispositivo di destinazione vengono registrate più impronte digitali, il tempo di enumerazione si riduce a 0,66 – 2,78 ore poiché la possibilità di creare immagini corrispondenti aumenta in modo esponenziale.
A prima vista, BrutePrint potrebbe non sembrare un attacco molto pericoloso a causa della necessità di un accesso a lungo termine al dispositivo bersaglio. Tuttavia, questo attacco è di grande valore per gli aggressori e le forze dell’ordine.
Un criminale informatico può sbloccare uno smartphone rubato ed estrarre preziosi dati personali e, nel caso della polizia, l’attacco solleva interrogativi sui diritti alla privacy e sull’etica dell’utilizzo di tali metodi per aggirare la sicurezza del dispositivo durante le indagini. I ricercatori suggeriscono anche misure software e hardware per affrontare queste vulnerabilità.
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...