Redazione RHC : 24 Maggio 2023 07:21
Twitter ha presentato un reclamo a Microsoft per aver violato l’accordo sull’utilizzo dei dati del social network. In una lettera inviata per conto del proprietario di Twitter Elon Musk, Microsoft è accusata di accesso non autorizzato all’API di Twitter e trasferimento di informazioni a terzi.
La lettera è stata inviata al CEO di Microsoft Satya Nadella dall’avvocato personale di Musk, Alex Spiro.In questa lettera Spiro sostiene che Microsoft ha violato “numerose disposizioni” del suo accordo con gli sviluppatori di Twitter “per un lungo periodo di tempo”.
Fino a poco tempo fa, Microsoft ha integrato l’API di Twitter in alcuni dei suoi prodotti come Xbox, Bing e la piattaforma pubblicitaria. Tuttavia, ad aprile, ha iniziato a eliminare gradualmente il supporto per tali API, probabilmente a causa delle tariffe più nuove e più costose di Twitter.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo la lettera, esempi di violazioni includono l’utilizzo dell’API per “scopi non autorizzati” e l’incapacità di Twitter di fornire informazioni su “qualsiasi utilizzo di sei delle otto applicazioni di Microsoft funzionanti fino al mese scorso”. Spiro richiede un “controllo di conformità” per ciascuna delle otto app entro aprile 2023. Richiede inoltre un’ampia gamma di informazioni su ciascuna delle app e su come Microsoft ha utilizzato i dati di Twitter entro il 7 giugno.
Il portavoce di Microsoft Frank Shaw ha affermato che la società ha ricevuto un’e-mail con domande sull’utilizzo dell’API Twitter gratuita. “Considereremo queste domande e risponderemo in modo appropriato. Non vediamo l’ora di continuare la nostra partnership a lungo termine con la società”, ha affermato. La società ha anche affermato di non pagare Twitter per i dati.
Twitter non ha rilasciato un commento ufficiale sulla lettera. La lettera non menziona alcuna azione giudiziaria pendente.
Tuttavia, ad aprile, Musk aveva già minacciato di citare in giudizio Microsoft per “apprendimento illegale dai dati di Twitter”, probabilmente riferendosi ai dati utilizzati per addestrare modelli linguistici di grandi dimensioni per chatbot come Bing e OpenAI ChatGPT.
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006