Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Elon Musk con il logo di Twitter alle spalle

Bufera tra Twitter e Microsoft. Il social network dichiara che Microsoft utilizza le sue API in modo non autorizzato

Redazione RHC : 24 Maggio 2023 07:21

Twitter ha presentato un reclamo a Microsoft per aver violato l’accordo sull’utilizzo dei dati del social network. In una lettera inviata per conto del proprietario di Twitter Elon Musk, Microsoft è accusata di accesso non autorizzato all’API di Twitter e trasferimento di informazioni a terzi.

La lettera è stata inviata al CEO di Microsoft Satya Nadella dall’avvocato personale di Musk, Alex Spiro.In questa lettera Spiro sostiene che Microsoft ha violato “numerose disposizioni” del suo accordo con gli sviluppatori di Twitter “per un lungo periodo di tempo”.

Fino a poco tempo fa, Microsoft ha integrato l’API di Twitter in alcuni dei suoi prodotti come Xbox, Bing e la piattaforma pubblicitaria. Tuttavia, ad aprile, ha iniziato a eliminare gradualmente il supporto per tali API, probabilmente a causa delle tariffe più nuove e più costose di Twitter.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Secondo la lettera, esempi di violazioni includono l’utilizzo dell’API per “scopi non autorizzati” e l’incapacità di Twitter di fornire informazioni su “qualsiasi utilizzo di sei delle otto applicazioni di Microsoft funzionanti fino al mese scorso”. Spiro richiede un “controllo di conformità” per ciascuna delle otto app entro aprile 2023. Richiede inoltre un’ampia gamma di informazioni su ciascuna delle app e su come Microsoft ha utilizzato i dati di Twitter entro il 7 giugno.

Il portavoce di Microsoft Frank Shaw ha affermato che la società ha ricevuto un’e-mail con domande sull’utilizzo dell’API Twitter gratuita. “Considereremo queste domande e risponderemo in modo appropriato. Non vediamo l’ora di continuare la nostra partnership a lungo termine con la società”, ha affermato. La società ha anche affermato di non pagare Twitter per i dati.

Twitter non ha rilasciato un commento ufficiale sulla lettera. La lettera non menziona alcuna azione giudiziaria pendente. 

Tuttavia, ad aprile, Musk aveva già minacciato di citare in giudizio Microsoft per “apprendimento illegale dai dati di Twitter”, probabilmente riferendosi ai dati utilizzati per addestrare modelli linguistici di grandi dimensioni per chatbot come Bing e OpenAI ChatGPT.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...