Redazione RHC : 24 Maggio 2023 07:21
Twitter ha presentato un reclamo a Microsoft per aver violato l’accordo sull’utilizzo dei dati del social network. In una lettera inviata per conto del proprietario di Twitter Elon Musk, Microsoft è accusata di accesso non autorizzato all’API di Twitter e trasferimento di informazioni a terzi.
La lettera è stata inviata al CEO di Microsoft Satya Nadella dall’avvocato personale di Musk, Alex Spiro.In questa lettera Spiro sostiene che Microsoft ha violato “numerose disposizioni” del suo accordo con gli sviluppatori di Twitter “per un lungo periodo di tempo”.
Fino a poco tempo fa, Microsoft ha integrato l’API di Twitter in alcuni dei suoi prodotti come Xbox, Bing e la piattaforma pubblicitaria. Tuttavia, ad aprile, ha iniziato a eliminare gradualmente il supporto per tali API, probabilmente a causa delle tariffe più nuove e più costose di Twitter.
Secondo la lettera, esempi di violazioni includono l’utilizzo dell’API per “scopi non autorizzati” e l’incapacità di Twitter di fornire informazioni su “qualsiasi utilizzo di sei delle otto applicazioni di Microsoft funzionanti fino al mese scorso”. Spiro richiede un “controllo di conformità” per ciascuna delle otto app entro aprile 2023. Richiede inoltre un’ampia gamma di informazioni su ciascuna delle app e su come Microsoft ha utilizzato i dati di Twitter entro il 7 giugno.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il portavoce di Microsoft Frank Shaw ha affermato che la società ha ricevuto un’e-mail con domande sull’utilizzo dell’API Twitter gratuita. “Considereremo queste domande e risponderemo in modo appropriato. Non vediamo l’ora di continuare la nostra partnership a lungo termine con la società”, ha affermato. La società ha anche affermato di non pagare Twitter per i dati.
Twitter non ha rilasciato un commento ufficiale sulla lettera. La lettera non menziona alcuna azione giudiziaria pendente.
Tuttavia, ad aprile, Musk aveva già minacciato di citare in giudizio Microsoft per “apprendimento illegale dai dati di Twitter”, probabilmente riferendosi ai dati utilizzati per addestrare modelli linguistici di grandi dimensioni per chatbot come Bing e OpenAI ChatGPT.
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006