Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Bug nel Sistema Multimediale di Skoda: Rischi per 1,4 Milioni di Veicoli!

Redazione RHC : 13 Dicembre 2024 16:48

Sono state scoperte vulnerabilità nei sistemi multimediali delle auto Skoda che consentono il controllo remoto delle funzioni dell’auto e il monitoraggio della loro posizione in tempo reale. PCAutomotive lo ha annunciato alla conferenza Black Hat Europe.

La ricerca ha identificato 12 nuovi bug che interessano la Skoda Superb III (3V3) – 2.0 TDI rilasciata nel 2022. Skoda è un marchio di proprietà del colosso automobilistico tedesco Volkswagen.

PCAutomotive ha spiegato che le vulnerabilità potrebbero essere utilizzate in combinazione per introdurre malware nel sistema di un veicolo. Per fare ciò, gli hacker criminali devono connettersi al sistema multimediale Skoda Superb III tramite Bluetooth. L’aggressore dovrà essere nelle vicinanze del veicolo, fino ad un massimo di 10 metri dall’auto.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Le vulnerabilità che colpiscono il sistema MIB3 potrebbero consentire l’esecuzione di codice arbitrario ogni volta che il dispositivo viene avviato. Ciò apre la possibilità di ottenere dati sulla posizione del veicolo tramite GPS, velocità di guida, registrare conversazioni tramite il microfono integrato, acquisire schermate dallo schermo del sistema multimediale e anche riprodurre eventuali suoni nell’abitacolo.

Anche i dati di contatto sincronizzati del proprietario dell’auto potrebbero essere rubati. A differenza dei database telefonici sicuri, le informazioni di contatto nel sistema di archiviazione MIB3 sono archiviate in testo non crittografato, rendendone più facile il furto. Tuttavia, nonostante la gravità della minaccia, i ricercatori non hanno trovato vulnerabilità che consentissero l’accesso ai sistemi critici di controllo del veicolo come sterzo, freni e acceleratore.

Secondo PCAutomotive, le unità MIB3 vulnerabili vengono utilizzate in vari modelli Volkswagen e Skoda e la società stima che potrebbero esserci più di 1,4 milioni di veicoli di questo tipo nel mondo. Allo stesso tempo, gli esperti osservano che il numero effettivo di auto a rischio potrebbe essere molto più elevato se si tiene conto del mercato secondario. Quindi, su piattaforme come eBay puoi trovare sistemi multimediali con contatti già sincronizzati, se il precedente proprietario non li ha cancellati.

PCAutomotive ha segnalato il risultato a Volkswagen e la società ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per risolvere i difetti. Un rappresentante Skoda ha osservato che durante l’intero periodo di utilizzo dei veicoli non sono stati registrati rischi per la sicurezza dei clienti o dei loro veicoli.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...