Redazione RHC : 7 Dicembre 2023 10:40
Microsoft afferma di essere a conoscenza di un problema che sta causando il rename di tutte le stampanti in Windows 10 e Windows 11, indipendentemente dal produttore. Inoltre, l’app HP Smart viene installata automaticamente sui computer degli utenti tramite Microsoft Store.
Gli utenti hanno iniziato a segnalare questo bug la settimana scorsa. Sui social network e sui forum Microsoft dove si possono trovare numerose discussioni sul problema .
Le vittime scrivono che tutte le stampanti nel sistema, comprese quelle di rete e virtuali, vengono rinominate HP LaserJet M101-M106 e persino l’icona cambia.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Quando gli utenti tentano di aprire la stampante facendo doppio clic su di essa, potrebbero riscontrare un messaggio di errore che recita: “Nessuna attività disponibile per questa pagina”. Sebbene molto spesso il bug non influisca sulla funzionalità del dispositivo.
È già stato suggerito che il problema si verifica a causa di metadati errati recuperati tramite Windows Update e che costringono Windows a identificare qualsiasi stampante come dispositivo HP.
Inoltre, presupponendo che nel sistema sia presente una stampante HP, Windows Update scarica e installa automaticamente l’applicazione HP Smart sui sistemi interessati.
Questo strano comportamento ha portato molti utenti a credere di essere stati hackerati, ma Microsoft ha ora confermato che si tratta di un problema noto che interessa sia le versioni client (Windows 10 1809 e successive) che server (Windows Server 2012 e successive) del sistema operativo con accesso a Microsoft Store.
“Non si ritiene che questo problema influenzi i processi di stampa. I lavori di stampa, così come altre funzioni come la copia o la scansione, possono essere messi in coda come al solito. Le stampanti sul dispositivo continueranno a utilizzare i driver richiesti per stampare“, afferma Microsoft.
Microsoft afferma che l’azienda sta già studiando il problema insieme agli specialisti HP e fornirà informazioni aggiornate e soluzioni nel prossimo futuro.
Microsoft ha accettato di accogliere le richieste degli attivisti europei per i diritti umani ed estendere il supporto di Windows 10 agli utenti dello Spazio Economico Europeo (SEE) senza ulteriori co...
Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...
Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...