Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Caos Stampanti su Windows 10 e 11: Microsoft riporta che si tratta solo di un Bug

Redazione RHC : 7 Dicembre 2023 10:40

Microsoft afferma di essere a conoscenza di un problema che sta causando il rename di tutte le stampanti in Windows 10 e Windows 11, indipendentemente dal produttore. Inoltre, l’app HP Smart viene installata automaticamente sui computer degli utenti tramite Microsoft Store.

Gli utenti hanno iniziato a segnalare questo bug la settimana scorsa. Sui social network e sui forum Microsoft dove si possono trovare numerose discussioni sul problema .

Le vittime scrivono che tutte le stampanti nel sistema, comprese quelle di rete e virtuali, vengono rinominate HP LaserJet M101-M106 e persino l’icona cambia. 


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Quando gli utenti tentano di aprire la stampante facendo doppio clic su di essa, potrebbero riscontrare un messaggio di errore che recita: “Nessuna attività disponibile per questa pagina”. Sebbene molto spesso il bug non influisca sulla funzionalità del dispositivo.

È già stato suggerito che il problema si verifica a causa di metadati errati recuperati tramite Windows Update e che costringono Windows a identificare qualsiasi stampante come dispositivo HP.

Inoltre, presupponendo che nel sistema sia presente una stampante HP, Windows Update scarica e installa automaticamente l’applicazione HP Smart sui sistemi interessati.

Questo strano comportamento ha portato molti utenti a credere di essere stati hackerati, ma Microsoft ha ora confermato che si tratta di un problema noto che interessa sia le versioni client (Windows 10 1809 e successive) che server (Windows Server 2012 e successive) del sistema operativo con accesso a Microsoft Store.

“Non si ritiene che questo problema influenzi i processi di stampa. I lavori di stampa, così come altre funzioni come la copia o la scansione, possono essere messi in coda come al solito. Le stampanti sul dispositivo continueranno a utilizzare i driver richiesti per stampare“, afferma Microsoft.

Microsoft afferma che l’azienda sta già studiando il problema insieme agli specialisti HP e fornirà informazioni aggiornate e soluzioni nel prossimo futuro.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...

Alla scoperta di Scattered Spider: la minaccia criminale che utilizza tattiche e tecniche avanzate

A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...

DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...

NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit su Wing FTP Server del CVE-2025-47812 da Score 10

Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...