Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
320x100 Itcentric

Categoria: Cultura

Classificazioni del Grado di Protezione e resistenza degli involucri per dispositivi elettrici

Autore: Carlo DenzaData Pubblicazione: 21/05/2022 I dispositivi elettrici ed elettronici con l’acqua e la polvere non hanno un buon rapporto. Grazie ad una produzione di scala si sono definite delle Classificazioni e dei Codici che indicano quale resistenza possono offrire a determinati agenti i nostri device. Ma siamo sicuri di conoscerli bene? Device e protezioni Nel acquisto di nuovi prodotti, elettrici e elettronici, ci si imbatte in una giungla di acronimi, norme, disposizioni, classificazioni e standard, che a volte celano significati ignoti o non ben compresi fino in fondo. Le informazioni che i costruttori ci forniscono e che accompagnano le nostre apparecchiature

RHC intervista Anonymous Italia: “noi supportiamo la patria, non il governo”

Autori: Eros Capobianco, Massimiliano BrolliData Pubblicazione: 22/05/2022 In questo periodo di guerra asimmetrica, l’hacktivismo ha riconquistato le pagine dei giornali suscitando nelle persone sensazioni contrastanti e quindi sia di supporto che di estrema critica. Questo è accaduto dopo il 25 febbraio, quando il collettivo di Hacktivisti Anonymous è sceso in campo dichiarando guerra alla Russia con l’operazione #OpRussa della quale abbiamo parlato molto sulle pagine di RHC. Il giorno dopo, il 26 febbraio, Mykhailo Fedorov, 31 anni, politico ucraino e uomo d’affari oltre che vice primo ministro dell’Ucraina, ha utilizzato il suo profilo Twitter riportando: “Abbiamo bisogno di talenti digitali”, ha detto.

La guerra non è un videogame: la dura lezione su come imparare a pensare

Autore: Olivia TerragniData Pubblicazione: 22/05/2022 Per tutti quelli che sono abbastanza fortunati nel vivere a distanza di sicurezza da un conflitto armato, ciò che sta succedendo nel mondo dell’informazione è una dura lezione su cosa pensare e come imparare a farlo, ma soprattutto a cosa credere oppure no e perché farlo.  Siamo immersi in una “guerra ibrida” che accanto a quella convenzionale utilizza attacchi cibernetici e tecnologie satellitari coinvolgendo attività di disinformazione, oltre che i media tradizionali, quelli online e i social network. Basta un attimo di distrazione e prima o poi, è facile per tutti noi cadere dentro una rete appositamente

Dipendenza Gas Russo: cosa si è sbagliato?

Autore: energia-luce.itData Pubblicazione: 20/05/2022 L’Italia è uno dei paesi europei che dipende maggiormente dal gas russo e la crisi attuale dal gas, che porta a un braccio di ferro tra l’Unione Europea e la Russia. La possibilità di blocchi energetici è ancora una realtà che potrebbe prendere piede in autunno. Ma perché siamo arrivati a questa dipendenza? Ne avevamo già parlato in precedenza di questa situazione, con l’intervista all’ing. Brando Ballerini, dirigente esperto nel settore delle perforazioni e Oil&Gas, ma ne vogliamo riparlare con questo articolo di Energia-Luce che è pervenuto alla nostra redazione. L’Italia sta subendo una delle più grandi crisi

Un ragazzo di 22 anni adesca una bambina di 10 su TikTok. Facciamo attenzione

Non c’è mai fine al male, soprattutto quando si parla di social network abbinati a minorenni e a comportamenti sessuali. Ne parlammo diverso tempo fa, quando la IWF (Internet Watch Foundation), un’organizzazione senza scopo di lucro con sede in Inghilterra la cui missione è “eliminare le immagini di abusi sessuali sui minori online”, pubblicò una analisi sui “predatori online” e sulla tipologia di abuso sessuale prevalente. L’ambito della relazione ha riguardato l’intero 2020 e riportò che le ragazze tra 11 e 13 anni sono a rischio dei predatori online e proprio intorno a quel periodo che accaddero i fatti che sono venuti

Nasce NashStore, la risposta russa al Play Store di Google

Autore: Davide SantoroData pubblicazione: 16/05/2022 Attualmente ci sono più di 1000 applicazioni a disposizione degli utenti ed un sistema per il pagamento digitale di beni verrà implementato nel prossimo futuro Il 16 Maggio 2022 la “Digital Platforms” ha reso pubblico l’accesso al servizio NashStore che è l’analogo russo di Google Play per il download di applicazioni sul proprio smartphone. Inoltre, hanno lanciato un servizio di registrazione per l’app store alternativo rivolto agli sviluppatori stranieri provenienti dall’Asia, dall’Europa e dall’America. “Il play store di NashStore può essere scaricato da chiunque direttamente dal sito ufficiale nashstore.ru , oltre a rivolgerci a tutti gli sviluppatori

Intervista a KillMilk, il fondatore di KillNet di Lenta.ru

Autore: Carlo Maria Di PietroData Pubblicazione: 16/05/2022 Il sito russo «Ленте.ру» lo scorso aprile aveva pubblicato l’articolo «Не надо было угрожать моей стране» – letteralmente «Non avresti dovuto minacciare il mio paese» a firma Артур Галеев. «Хакеры Killnet защищают Россию, сражаясь с Anonymous и НАТО. Кто за ними стоит?» – Gli hacker di KILLNET proteggono la Russia combattendo Anonymous e la NATO. Chi c’è dietro di loro? Pochi giorni dopo che gli hacker di Anonymous hanno dichiarato guerra informatica alla Russia, i loro rivali russi si sono riuniti in KILLNET. Gli attivisti di KILLNET hanno esortato il popolo russo a non aver paura

Apple Computer

La storia dei computer portatili di Apple

I computer portatili Apple sono innegabilmente icone di stile. C’è qualcosa di straordinario nelle linee di un MacBook, come nelle prime versioni dei pionieristici laptop di Apple.  Quei primi progetti stabilirono lo standard per tutti gli altri produttori da provare ed emulare. Ovviamente, Apple è nota per i design geniali, l’iPod e la creazione di smartphone intuitivi con funzionalità rivoluzionarie. Negli ultimi decenni, Apple ha fatto passi da gigante nel settore tecnologico, creando prodotti che tutti vogliono possedere.  Apple è stata fondata nel 1976 da Steve Jobs e Steve Wozniak a Cupertino in California. Fu in quel momento che venne rilasciato il primo computer Apple,

GitHub migliora notevolmente la 2FA per gli account npm

GitHub ha lanciato ieri una nuova beta pubblica con un’autenticazione a due fattori notevolmente migliorata per tutti gli account npm.  Secondo Miles Borins, GitHub Open Source Product Manager, i titolari di account npm possono ora trasformare la sicurezza a due fattori in una sicurezza a più fattori aggiungendo chiavi di sicurezza, dispositivi biometrici e app di autenticazione. Il sito ha anche introdotto un nuovo menu di configurazione 2FA che consente agli utenti di gestire le chiavi di sicurezza registrate e i codici di ripristino. Sono disponibili nuove funzionalità aggiuntive: la possibilità di visualizzare e rigenerare i codici di ripristino, nonché il supporto completo

Microsoft avvia il servizio Microsoft Security Experts.

Microsoft ha annunciato una nuova categoria di servizi denominata Microsoft Security Experts.  Il servizio combina un approccio umano alla risoluzione dei problemi e alle tecnologie di apprendimento automatico per aiutare le aziende a migliorare la propria sicurezza informatica.  Il vicepresidente aziendale per la sicurezza di Microsoft Vasu Jakkal ha detto che il Microsoft Security Experts è costituito da tre servizi gestiti: La società spera che i suoi servizi saranno richiesti dalle aziende che lottano per acquisire posizioni all’interno della sicurezza informatica.  Microsoft stima che lo scorso anno ci siano state più di 460.000 offerte di lavoro nella sicurezza informatica negli Stati Uniti, pari al

Categorie