
Come funziona un computer quantistico.
Autore: Roberto Campagnola Data pubblicazione: 10/01/2020 Il computer quantistico rappresenta una innovazione di enorme interesse e potrà trovare impiego in numerosi ambiti: applicazioni per la ricerca di base, per la difesa, la crittografia. Ad agosto 2020 il Department of Energy statunitense ha finanziato con 115 milioni di dollari per 5 anni il progetto SQMS ( Superconducting Quantum Materials and Systems ), guidato dalla connazionale Anna Grassellino, per la costruzione del più potente computer quantistico. Il progresso tecnologico. Il progresso tecnologico ha fatto in modo che le dimensioni dei circuiti integrati delle CPU siano sempre più piccoli: attualmente le dimensioni di un microprocessore










