Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125

Categoria: Cybercrime e Dark Web

Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta tecniche di ingegneria sociale particolarmente insidiose, pensate per colpire un target giovane ma altamente digitalizzato come quello universitario. La rapidità con cui si è diffusa l’attività fraudolenta ha spinto gli analisti del CERT ad avvertire immediatamente l’Ateneo. Secondo le prime evidenze, i criminali informatici stanno inviando email contenenti riferimenti a false borse di studio, ideate per attirare l’attenzione delle vittime e stimolare un’interazione rapida. I messaggi rimandano a una pagina web che replica in maniera

Microsoft Blocca il Metodo di Attivazione KMS38 per Windows 10 e 11

Gli utenti hanno notato che la scorsa settimana gli sviluppatori Microsoft hanno disattivato il metodo di attivazione offline per Windows 11 e 10 tramite KMS38, utilizzato da anni dai pirati informatici in tutto il mondo. Tuttavia, le note di rilascio ufficiali non menzionano queste modifiche. KMS38 è stato sviluppato dagli appassionati del progetto Massgrave (MAS, Microsoft Activation Scripts), noto per il suo archivio di strumenti non ufficiali per l’attivazione di Windows e Office. L’essenza di questo metodo di attivazione era quella di ingannare il file di sistema GatherOSstate.exe (un’utilità che determina se il sistema corrente è adatto a un aggiornamento), estendendo il

Prospettive future per i laureati in informatica e tecnologia

L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui i neolaureati in informatica affrontano il mondo del lavoro. Non si tratta di sparizioni improvvise di posti di lavoro, ma di una trasformazione dei ruoli entry-level in programmazione e sviluppo. Quello che prima era “scrivere, testare, correggere” oggi si fa con strumenti di IA che danno una mano, e questo significa che il lavoro di base non è più l’unico elemento determinante. Gli sviluppatori junior oggi devono affrontare compiti che richiedono creatività, pensiero critico e collaborazione. Architettura software, progettazione dell’interfaccia, integrazione dei sistemi, ethical computing: tutti aspetti che un tempo sembravano riservati agli esperti,

Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’attenzione si è concentrata sul Raspberry Pi, utilizzato dagli aggressori per accedere all’infrastruttura di due banche indonesiane. Tuttavia, è emerso che l’intrusione fisica nello sportello bancomat era solo una parte di un’operazione criminale più ampia, strutturata per controllare l’intero processo, dalla compromissione dell’host al prelievo di contanti, attraverso una rete di proxy. Secondo Group-IB, UNC2891 ha condotto tre distinte intrusioni: contro una banca nel febbraio 2022, contro un’altra nel novembre 2023 e poi ha fatto ritorno

Google Gemini migliora la verifica delle immagini generate con l’intelligenza artificiale

Google ha ampliato le funzionalità del suo servizio di intelligenza artificiale Gemini aggiungendo all’app e alla versione web uno strumento per verificare la presenza di segni di generazione automatica nelle immagini. Questa funzionalità sembra un passo logico: i contenuti visivi vengono sempre più spesso creati utilizzando modelli di intelligenza artificiale e la domanda di metodi per distinguere le immagini reali da quelle sintetiche è in crescita. Il nuovo rilevatore si basa sul sistema SynthID, ovvero marcatori digitali invisibili all’occhio umano, introdotto nel 2023. Sono incorporati nelle immagini create dai generatori di Google e persistono anche dopo un ridimensionamento o un’elaborazione parziale. Per

“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il software di sorveglianza Pegasus. La vicenda, aperta ormai da diversi anni, trae origine da una denuncia di WhatsApp dopo la scoperta di un attacco su larga scala ai propri utenti. L’operazione sfruttava vulnerabilità “zero-day” e tecniche “zero-click”, permettendo l’installazione dello spyware senza alcuna azione da parte delle vittime. Lo scorso ottobre la giudice Phyllis Hamilton ha stabilito che i server di WhatsApp erano stati impiegati in maniera impropria, consentendo l’infezione di circa 1.500 dispositivi. Secondo

Padre e figlio battono il record mondiale di velocità con un drone artigianale

Quest’estate, nel deserto di Dubai, si è verificato un volo che pochi si aspettavano di vedere da un quadricottero a batteria. Il Peregreen 3 sperimentale ha raggiunto una velocità di 360,4 miglia orarie (circa 580 chilometri orari), battendo un record che resisteva da un anno. All’epoca, solo i partecipanti al test ne erano a conoscenza, ma il 18 novembre, il blogger di YouTube Luke Maxima Bell ha finalmente rivelato il progetto e condiviso il filmato del volo. Il Guinness dei Primati ha confermato il risultato come nuovo record mondiale per quadricotteri elettrici telecomandati. Il record precedente, 350 chilometri orari, era ormai detenuto

Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, che ha portato alla sua divulgazione. Oracle ha corretto CVE-2025-61757 con le patch di ottobre 2025 e ha confermato che si tratta di un problema critico che può essere facilmente sfruttato senza autenticazione. L’azienda di sicurezza l’ha descritta come una vulnerabilità critica di esecuzione di codice remoto pre-autenticazione in Oracle Identity Manager. L’exploit, che concatena una vulnerabilità di bypass dell’autenticazione e l’esecuzione di codice arbitrario, può consentire a un aggressore di compromettere completamente il sistema. Searchlight Cyber ha

CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infatti allontanato un dipendente ritenuto responsabile di aver condiviso con un gruppo di pirati informatici informazioni riservate sui sistemi interni dell’azienda. Esaminati da TechCrunch, gli screenshot rivelavano dashboard interne, fra cui figurava un pannello Okta Single Sign-On (SSO) che i dipendenti adoperavano per accedere alle applicazioni dell’azienda. Sebbene gli hacker abbiano affermato di aver ricevuto cookie di autenticazione, CrowdStrike sostiene che il suo centro operativo di sicurezza ha rilevato l’attività prima che

Sysmon verrà finalmente integrato in Windows 11 e Windows Server 2025 nel 2026

Microsoft ha annunciato che integrerà il popolare strumento Sysmon direttamente in Windows 11 e Windows Server 2025 nel 2026. L’annuncio è stato fatto dal creatore di Sysinternals, Mark Russinovich. Sysmon (System Monitor) è uno strumento gratuito di Microsoft Sysinternals per il monitoraggio e il blocco di attività sospette in Windows. Gli eventi vengono registrati nel registro eventi di Windows, rendendo lo strumento indispensabile per rilevare minacce e diagnosticare problemi. Per impostazione predefinita, Sysmon tiene traccia di eventi di base come la creazione e la terminazione dei processi, ma è possibile utilizzare file di configurazione personalizzati per monitorare manomissioni dei processi, query DNS,

Categorie