
Programmi hacker: TorBot, per fare OSINT nel darkweb
TorBot è uno strumento di intelligence open source sviluppato in Python. L’obiettivo principale di questo progetto è raccogliere dati aperti dal dark web e con
TorBot è uno strumento di intelligence open source sviluppato in Python. L’obiettivo principale di questo progetto è raccogliere dati aperti dal dark web e con
Sembra una barzelletta, non è vero? Vi ricordate il il noto hacker che ha condotto molteplici violazioni sul copyright alla Nintendo si chiama Gary Bowser
Autore: Laura Primiceri Data Pubblicazione: 03/11/2021 Per raccontare questa storia dobbiamo tornare indietro alla fine dell’800 quando gli statunitensi Alexander Graham Bell e Thomas Alva
Autore: Massimiliano Brolli, Pietro CornelioData Pubblicazione: 01/11/2021 Il software open source è oggi così presente ed integrato nella nostra vita quotidiana che sarebbe difficile pensare
All’interno del vasto mondo dei tool per la Osint (spesso ne abbiamo parlato su questo blog), abbiamo Osintgram, un tool per effettuare Open Source Intelligence
Lo strumento L0phtCrack, Il decennale strumento di controllo e ripristino delle password del famoso gruppo hacker L0pht, è ora finalmente disponibile per tutti in licenza
Autore: Olivia Terragni Data Pubblicazione: 25/10/2021 Riscatto, furto, dolore: a volte giocando con i videogiochi, nella sicurezza della propria camera o del salotto, non immaginano
Autore: Massimiliano Brolli Data Pubblicazione: 22/10/2021 Tutti conosciamo la famosa Kali Linux, affidabile compagna nelle attività di penetration test, prodotta da Offensive Security, derivata e
Autore: P@km4N Data pubblicazione: 20/10/2021 Nell’immaginario collettivo, la parola “hacker” o “criminale informatico” è un uomo giovane, con enormi doti informatiche, ma la storia ci
Per la serie Programmi Hacker, oggi parliamo di Getallurls. Getallurls (Gau) sta appunto per get all url, ed è uno strumento gratuito, open source disponibile
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006