Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125

Categoria: Innovazione

La Cina porta ad un nuovo livello la Guerra Elettronica con l’arma a fascio focalizzato

La guerra elettronica (EW) (come abbiamo riportato in un nostro precedente articolo) è l’uso di energia elettromagnetica per interferire con le operazioni militari di un avversario. Può essere utilizzata per una varietà di scopi, tra cui la soppressione delle comunicazioni, la degradazione delle capacità di mira e la protezione delle proprie forze. Un team di scienziati cinesi ha sviluppato una nuova arma da guerra elettronica che ha il potenziale di rivoluzionare il campo di battaglia. L’arma, chiamata “arma a fascio focalizzato”, può lanciare fasci di onde elettromagnetiche da una singola antenna. I fasci di onde elettromagnetiche possono essere utilizzati per una varietà

OpenAI lo ammette: L’intelligenza artificiale non può esistere se alimentata con materiale privo di copyright

Recentemente, la questione dell’uso dei diritti d’autore nella formazione sull’intelligenza artificiale è venuta alla ribalta. OpenAI, un laboratorio sostenuto da Microsoft, ha affermato che non è possibile creare reti neurali all’avanguardia che soddisfino i requisiti moderni senza utilizzare il lavoro originale umano. A loro avviso, l’utilizzo di materiali di pubblico dominio non protetti dal diritto d’autore porterà alla creazione di un’intelligenza artificiale di bassa qualità. La dichiarazione è arrivata sullo sfondo dello sviluppo attivo dell’apprendimento automatico e dei problemi legati al diritto d’autore. Un recente rapporto dell’IEEE ha rilevato che servizi di intelligenza artificiale come Midjourney e DALL-E 3 di OpenAI sono in grado di ricreare scene protette da

Wi-Fi 7 è Qui: Rivoluzione Tecnologica con Velocità Impressionanti e Affidabilità Potenziata

La Wi-Fi Alliance ha presentato ufficialmente la versione finale delle specifiche tecniche per lo standard wireless di prossima generazione Wi-Fi 7 (Wi-Fi CERTIFIED 7TM). Il nuovo standard introduce funzionalità avanzate che dovrebbero migliorare le prestazioni Wi-Fi e la connettività in diversi ambienti. Esistono già dispositivi sul mercato che lo supportano, ma ora i produttori dovranno rispettare una serie di regole per soddisfare i requisiti dello standard. Principali innovazioni nel Wi-Fi 7: Si noti che il Wi-Fi 7 sarà retrocompatibile con i dispositivi meno recenti.  I dispositivi stessi che supportano le versioni precedenti dello standard non beneficeranno direttamente del Wi-Fi 7, ma i vantaggi saranno evidenti man mano

Volkswagen si Avvicina al Futuro dell’Auto: ChatGPT di OpenAI integrato su tutta la Gamma

Volkswagen ha annunciato l’intenzione di integrare il chatbot ChatGPT, sviluppato da OpenAI, nei suoi veicoli a partire dal secondo trimestre del 2024. La funzionalità sarà disponibile su tutta la gamma Volkswagen, comprese Tiguan, Passat, Golf e la famiglia di veicoli elettrici ID. Inizialmente verrà lanciato in Europa ed è allo studio anche per il mercato statunitense. Volkswagen integra ChatGPT ChatGPT verrà utilizzato per migliorare l’assistente vocale interno di IDA, consentendo una comunicazione più naturale tra auto e conducente. Attraverso l’assistente, gli automobilisti potranno controllare le funzioni di base come il riscaldamento e l’aria condizionata, oltre a ricevere risposte alle domande più comuni. Volkswagen sottolinea che le future funzioni ChatGPT

Le previsioni di Standard Chartered vedono il Bitcoin a 200.000 dollari entro il 2025

Gli esperti del gruppo bancario Standard Chartered si aspettano  l’approvazione di un ETF spot su Bitcoin nel prossimo futuro. Se ciò accadesse, la criptovaluta potrebbe mostrare una crescita senza precedenti e potrebbe raggiungere i 200.000 dollari entro la fine del 2025. L’8 gennaio il prezzo del Bitcoin ha superato i 47.000 dollari. Il prezzo del Bitcoin è in aumento da diversi mesi in occasione del previsto lancio dei primi fondi negoziati in borsa (ETF) negli Stati Uniti.  Alcuni di essi potrebbero essere approvati il ​​10 gennaio. Il lancio dell’ETF consentirà agli investitori di negoziare azioni direttamente garantite dalla più grande criptovaluta. Gli analisti stanno interpretando l’approvazione di un ETF spot sul Bitcoin

Dai pensieri al testo: gli scienziati australiani hanno creato un dispositivo che legge i pensieri

Gli scienziati australiani hanno creato un sistema basato su un encefalografo in grado di convertire i pensieri in testo utilizzando l’intelligenza artificiale. Il Centro GrapheneX-UTS per l’intelligenza artificiale centrata sull’uomo presso l’Università della Tecnologia di Sydney (UTS) ha sviluppato un sistema portatile e non invasivo in grado di decodificare i segnali elettrici dal cervello e trasformarli in testo. Innanzitutto, il dispositivo è destinato ad aiutare le persone che hanno perso la parola a causa di malattie o infortuni. La nuova tecnologia può anche fornire un’efficace comunicazione mentale tra persone e macchine, ad esempio controllando un robot o una protesi. L’invenzione è stata presentata per la

Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale: le IA possono prendere il controllo del subconscio umano?

Usare i dati personali dei post di milioni di utenti di Facebook e l’analisi avanzata per influenzare i risultati politici negli Stati Uniti e nel Regno Unito una volta sembrava una fantasia. Ma lo scandalo Cambridge Analytica del 2018 ha dimostrato che questa è già una realtà. L’incidente ha evidenziato le nuove sfide etiche poste dai rapidi progressi della tecnologia e dell’intelligenza artificiale. La Neurorights Initiative, guidata dalla Neurorights Foundation, sostiene il riconoscimento di una nuova serie di protezioni contro il cambiamento tecnologico. Alcuni di questi vengono discussi nel contesto della legge sull’intelligenza artificiale, attualmente all’esame delle autorità dell’UE. Questa legge dovrebbe regolare, tra le altre

Satoshi Nakamoto è tra le 25 persone più ricche del mondo. Ma chi è?

Nel corso degli anni sono emerse molte teorie su chi sia veramente Satoshi Nakamoto. Queste spaziano tra un viaggiatore del tempo, un alieno, una intelligenza artificiale. Ma sono state fatte anche ipotesi di una copertura delle intelligence USA, come ad esempio la NSA o CIA. La notizia che il wallet di Satoshi ha ricevuto quasi 26 Bitcoin per un valore di oltre 1 milione di dollari in più di 10 anni dopo la sua scomparsa, suscita ancora un ampio dibattito.  La transazione su un portafoglio creato da Nakamoto, noto come Genesis Block, il primo nella storia della rete Bitcoin, ha alimentato le voci secondo

KITT di Supercar esiste e prende forma nel progetto italiano: “1000 Miglia Autonomous Drive”

Cosa hanno in comune un’auto (Supercar) nata dalla fantasia di uno dei più famosi autori televisivi statunitense e una Maserati MC20 Cielo, affidata alle conoscenze scientifiche e tecniche di un gruppo d’ingegneri del Politecnico di Milano, guidati dal Prof. Sergio Matteo Savaresi? Catapultata dal XX secolo la Supercar non è più un sistema ancorato a largo, nel fantastico mare di una serie tv del XX secolo, ma una concreta realtà. La carenatura non è più quella della Pontiac Firebird Trans Am del 1982 ma quella di una splendida Maserati MC20 Cielo. Ma procediamo con ordine Per chi non lo sapesse: la serie

Emergenza Terremoto in Giappone: Il Catastrofico Impatto sulle Aziende Elettroniche e la Produzione di Semiconduttori

Un terremoto di magnitudo 7.6 che ha colpito il Giappone il giorno di Capodanno ha portato alla chiusura temporanea degli impianti di produzione di chip ed elettronica nella prefettura di Ishikawa. Tra le aziende colpite ci sono Toshiba, GlobalWafers, Murata e altre. Secondo le fonti, almeno 62 persone sono morte a causa del terremoto, e il numero delle vittime continua a salire. Il disastro ha causato uno tsunami, trascinando automobili e case in mare e interrompendo la corrente elettrica a dozzine di famiglie. L’Agenzia meteorologica giapponese sta ancora registrando centinaia di scosse di assestamento innescate dal terremoto principale. Il produttore taiwanese di wafer di silicio GlobalWafers ha affermato che

Categorie