
Cybercognitivismo, intervista a Fabrizio Saviano: da inclusione digitale a vantaggio universale
Il Rapporto Clusit 2025 come il Report Dark Mirror Q1-2025 di Dark Lab – il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber –
Il Rapporto Clusit 2025 come il Report Dark Mirror Q1-2025 di Dark Lab – il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber –
Un’intervista esclusiva a Ettore Accenti. Pioniere dei pionieri della rivoluzione tecnologica in Italia. Ingegnere e imprenditore, ha segnato la storia dell’informatica italiana. Fondatore di Eledra
Il ruolo dell’informatica forense nel prevenire e risolvere i reati informatici continua ad evolversi parallelamente alle innovazioni tecnologiche, rendendo sempre più vitale un approccio proattivo
RHC DarkLab ha sempre adottato un approccio unico e provocatorio nella lotta contro le minacce cyber, sintetizzato dal motto: “Occorre conoscere i Demoni per imparare
L’edizione 2024 del Digital Security Festival ha portato i racconti di più esperienze con il comune denominatore della sicurezza cyber in tutto il Nordest, parlando
Il gruppo Stormous rappresenta una minaccia significativa nel panorama del ransomware: ha una reputazione consolidata per i suoi attacchi mirati e la sua ideologia apertamente
Questa è la storia di Herm1t, fondatore di VX-Heaven, hacker attivo nella difesa dell’Ucraina dal 2014 e fondatore di RUH8 nell’autunno del 2015, raccontata per
Lynx Ransomware ha fatto irruzione nel mondo del crimine digitale nel Luglio 2024 e fin da subito ha dimostrato una aggressività e successo negli attacchi
Il qilin (dal cinese :麒麟) è una leggendaria creatura chimerica ungulata che appare nella mitologia cinese e si dice che appaia con l’imminente arrivo o
Oggi vi proponiamo l’intervista a Cesare Mencarini, un giovane che ha soli 17 anni, con una determinazione e un’intelligenza fuori dal comune, ha costruito un
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006