
L’importanza dell’Esposizione al Rischio. La Differenze tra Internet e Intranet
L’esposizione al rischio è un concetto fondamentale in ambito tecnologico e aziendale, che si riferisce alla potenziale vulnerabilità di un sistema, di dati o di
L’esposizione al rischio è un concetto fondamentale in ambito tecnologico e aziendale, che si riferisce alla potenziale vulnerabilità di un sistema, di dati o di
Vi siete mai sentiti insicuri online? Non siete i soli. Anche gli esperti di cybersecurity si confrontano con questa domanda: ma come proteggere i nostri
Il 10 novembre 2022 il Parlamento Europeo, a larga maggioranza, ha approvato la Direttiva NIS2 (Network and Information System Security) con la sua pubblicazione in
Le organizzazioni di ricerca IANS Research e Artico Search hanno recentemente pubblicato un rapporto congiunto sui budget per la sicurezza per il 2024, rivelando le tendenze chiave
Benvenuti alla nostra serie di articoli dedicati alla cybersecurity per le Piccole e Medie Imprese (PMI)! In un mondo sempre più digitale, la sicurezza informatica
La Digital Forensic, o informatica forense, è una disciplina che si occupa della raccolta, conservazione, analisi e presentazione di dati digitali in modo da essere
L’ultima ricerca Trend Micro evidenzia le difficoltà dei CISO nel far comprendere al management i rischi cyber che possono colpire l’azienda Milano, 4 giugno 2024
L’automazione nella sicurezza informatica operativa è una realtà innegabile. Troppo spesso, tuttavia, viene considerata la soluzione miracolosa in risposta all’aumento degli attacchi informatici. Benjamin Leroux,
Spesso parlando di sicurezza si pensa immediatamente a virus, intrusioni, malware: questi sono aspetti essenziali ma non esaustivi di una strategia integrata di security per
Negli ultimi anni, il mondo della cybersecurity ha assistito a una trasformazione epocale con l’introduzione di nuove tecnologie e metodologie volte a contrastare le sempre