
Alla scoperta del SOAR: Security Orchestration, Automation and Response
Negli ultimi anni, il mondo della cybersecurity ha assistito a una trasformazione epocale con l’introduzione di nuove tecnologie e metodologie volte a contrastare le sempre
Negli ultimi anni, il mondo della cybersecurity ha assistito a una trasformazione epocale con l’introduzione di nuove tecnologie e metodologie volte a contrastare le sempre
Il governo degli Stati Uniti ha rilasciato nuove linee guida per affrontare gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service). Tale documento è stato redatto per
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha lanciato ieri un duro avvertimento. Tale avvertimento è rivolto ai leader delle organizzazioni di
I pubblici ministeri federali di New York hanno accusato il canadese Klaus Pflugbeil, e il cinese Yilong Shao, di aver cospirato per divulgare segreti commerciali
Le aziende oggi hanno una comprovata necessità di sistemi di autenticazione sicuri a causa dei crescenti attacchi informatici. È fondamentale per le aziende verificare accuratamente
Alla luce della crescente minaccia di attacchi informatici alle infrastrutture critiche, le agenzie statunitensi CISA, FBI e Environmental Protection Agency (EPA) hanno emesso raccomandazioni per migliorare la protezione
Nell’era digitale, la sicurezza informatica è diventata una priorità per aziende e individui. Tra le minacce più temibili troviamo gli attacchi informatici, intrusioni mirate che
Il “Cognitive Vulnerability Assessment” (abbreviato in CVA) è un approccio alla valutazione nel campo della sicurezza informatica che utilizza principi e tecniche derivati dalle scienze
L’incremento delle vulnerabilità nelle app per dispositivi mobili è un dato di fatto e rappresenta un pericolo per i dati di aziende ed utenti. La
Spesso parliamo di “hardening” dei sistemi, ma molte persone ancora non sanno con precisione di cosa si sta parlando. I pilastri della sicurezza informatica li