
Che cos’è la Sicurezza Informatica. Tra minacce, cybercrime, protezione e lavoro
La cybersecurity è diventata uno dei temi più importanti nell’era digitale in cui viviamo. Con l’aumento del numero di dispositivi connessi, la diffusione di internet
La cybersecurity è diventata uno dei temi più importanti nell’era digitale in cui viviamo. Con l’aumento del numero di dispositivi connessi, la diffusione di internet
Le organizzazioni si trovano ad affrontare l’incertezza causata dall’inflazione persistente; talento scarso e costoso; e i vincoli di approvvigionamento globale causati dall’invasione russa dell’Ucraina, dai
Di Valter Cartella Il recente (3-4 febbraio 2023) un cyberattack di livello mondiale ha preso di mira il famoso hypervisor VMware ESXi con il fine
Don Alessandro Cossu, il parroco di San Teodoro, ha inviato un messaggio deciso dopo l’ultimo attacco degli hacker ai suoi profili sui social media. La
Il DORA è una iniziativa dell’Unione Europea per creare un quadro normativo per la resilienza operativa digitale nel settore finanziario. DORA è un’acronimo che sta
L’ambiente delle minacce alla sicurezza informatica è in continua evoluzione a causa della costante migrazione verso il cloud. Il rapido aumento dei dispositivi endpoint, l’espansione
L’ispettore generale del Dipartimento degli interni degli Stati Uniti ha verificato la sicurezza dei sistemi e delle politiche di gestione delle password utilizzati dall’agenzia. Come ha mostrato
Le aziende ultimamente stanno iniziando a rendersi conto che la posizione dei propri dipendenti o dei dispositivi non è così importante come in passato. Le
L’Office of Inspector General (OIG) della NASA ha pubblicato il suo Audit di sicurezza annuale sulle pratiche messe in atto dalla NASA, che ha ricevuto
E’ sottile il confine che divide ciò che è accettabile con ciò che è ridicolo. Penso che una PA che espone on the wild un server RDP con