Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

ChatGPT perde i colpi. I ricercatori di Stanford e di Berkeley hanno dimostrato la regressione degli output

Redazione RHC : 28 Luglio 2023 07:59

I ricercatori della Stanford University e dell’Università della California, Berkeley, hanno pubblicato un documento di ricerca che pretende di mostrare i cambiamenti negli output di GPT-4 nel tempo.

Questo studio arriva sulla scia di persone che si lamentano spesso del fatto che GPT-4 è diminuito soggettivamente nelle prestazioni negli ultimi mesi. Le teorie includono modi su come OpenAI, per ridurre il loro sovraccarico computazionale, acceleri l’output per risparmiare risorse GPU.

Nel documento si riporta che la capacità di GPT-4 di identificare i numeri primi è precipitata drasticamente da una precisione del 97,6% a marzo a solo il 2,4% a giugno. Stranamente, GPT-3.5 ha mostrato prestazioni migliorate nello stesso periodo.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Pertanto nello studio “Come cambia il comportamento di ChatGPT nel tempo?” su arXiv, Lingjiao Chen, Matei Zaharia e James Zou hanno messo in dubbio le prestazioni costanti dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) di OpenAI, in particolare GPT-3.5 e GPT-4.

    Il documento alimenta una convinzione comune ma non dimostrata che il modello del linguaggio AI sia peggiorato nelle attività di codifica e composizione negli ultimi mesi. Alcuni esperti non sono convinti dai risultati, ma affermano che la mancanza di certezza indica un problema più ampio con il modo in cui OpenAI gestisce i suoi rilasci di modelli.

    Utilizzando l’accesso API, hanno testato le versioni di marzo e giugno 2023 di questi modelli su attività come la risoluzione di problemi matematici, la risposta a domande sensibili, la generazione di codice e il ragionamento visivo.

    OpenAI è a conoscenza della nuova ricerca e afferma che sta monitorando i rapporti sul declino delle capacità GPT-4.Il team è a conoscenza delle regressioni segnalate e le sta esaminando“, ha twittato Logan Kilpatrick, responsabile delle relazioni con gli sviluppatori di OpenAI, mercoledì.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...

    Il database di PayPal, in vendita con 15,8 milioni di account: cosa c’è da sapere
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...

    I Criminal Hacker sfruttano Cisco Safe Links per attacchi di phishing
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...

    Dark web e hotel italiani: ecco cosa ci ha rivelato MyDocs sui documenti rubati
    Di Luca Stivali - 19/08/2025

    A cura di Luca Stivali e Roland Kapidani. Nel giro di dieci giorni un nickname mai visto prima, mydocs, ha inondato un dark forum con una serie di thread tutti uguali: stesso template, stessa call-to-...

    Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...