Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Con Lantern, Internet in Russia è Libero

Redazione RHC : 25 Marzo 2022 12:50

Mentre la Russia si preparava a disconnettersi da internet e abilitare la sua Runet e ottenere il controllo completo sul flusso di informazioni, anche la compagnia americana Lantern si sta preparando.

Sta costruendo una rete stabile sul territorio della Federazione Russa che il governo russo non potrà spegnere.

Nelle ultime quattro settimane, l’applicazione Lantern ha guadagnato rapidamente popolarità tra gli utenti russi, consentendo loro di aggirare il blocco di Facebook, Twitter e Instagram.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Ora l’azienda sta costruendo qualcosa di più resiliente: una rete interna peer-to-peer che consente agli utenti russi di caricare e condividere contenuti anche se il governo chiude completamente Internet.

    “In Russia, Lantern è una rete peer-to-peer con tutti i contenuti di opposizione distribuiti internamente”

    ha detto a VICE News uno degli sviluppatori dell’azienda, che desiderava rimanere anonimo.

    Nelle prossime settimane la rete sarà completamente pronta e gli oppositori potranno utilizzare l’app Lantern per postare contenuti (video di proteste, eventi in Ucraina, ecc.) direttamente sulla rete Lantern senza preoccuparsi che vengano cancellati o bloccato.

    Nelle ultime quattro settimane, il traffico che passa attraverso i server Lantern è aumentato del 100.000%. La società non ha rivelato il numero di utenti della sua app in Russia, ma ha notato che ha avuto 150 milioni di download in tutto il mondo e ora ha 7 milioni di utenti attivi mensili, più del doppio rispetto a tre anni fa.

    Pagina di Lantern sul Play Store

    Questa settimana, il traffico degli utenti russi ha superato quello degli utenti cinesi, che sono i principali clienti di Lantern per diversi anni.

    Mentre altre società di VPN stanno affrontando tentativi per bloccare il proprio lavoro in Russia, Lantern funziona in modo diverso rispetto alle VPN tradizionali.

    L’app ti consente di accedere a servizi bloccati a livello regionale come Netflix e BBC iPlayer e la sua tecnologia di bypass della censura è più robusta. L’azienda non ha subito alcuna interruzione del servizio in Russia nelle ultime settimane, grazie in gran parte ad anni di esperienza nell’elusione della censura in Cina.

    Se la Russia è completamente disconnessa da Internet globale, anche l’uso delle VPN tradizionali non aiuterà, ed ecco che verrà in soccorso la nuova rete peer-to-peer Lantern, che consentirà agli utenti di comunicare e pubblicare contenuti senza censure.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

    Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

    Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

    Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...