Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Cos’è una VPN? Definizione di base, tipologie e funzionalità 

Redazione RHC : 27 Febbraio 2023 06:56

Forse hai già sentito parlare di VPN. Se l’argomento ha sempre suscitato il tuo interesse ma non hai mai avuto occasione di approfondirlo con la dovuta precisione, in quest’articolo troverai tutte le nozioni di base in materia. 

Di seguito scopriremo insieme lo scopo di una VPN, le tipologie di servizi disponibili sul mercato, il principio di funzionamento, le opzioni aggiuntive per proteggere il tuo computer e i tuoi dati virtuali e alcune note finali. 

Sei pronto ad addentrarti in questo nuovo argomento? Non temere, ti accompagneremo noi! 

A cosa serve una VPN: definizione e scopo 

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Una VPN, acronimo di Virtual Private Network, ovvero rete privata virtuale, è uno strumento che consente agli utenti di collegarsi alla rete in modo sicuro e anonimo tramite una connessione criptata. 

    Ciò significa che i dati sono protetti da hacker e organizzazioni criminali intenzionati a sottrarli illecitamente. La protezione è tale da rendere la connessione anonima: sarà così impossibile monitorare l’attività online. 

    Le principali informazioni che avrebbe senso proteggere con una rete VPN sono quelle direttamente convertibili in denaro, ovvero credenziali per servizi finanziari, ma anche quelle relative ad altri profili. Dopotutto, anche le informazioni personali possono fare gola. 

    Prendi il controllo della tua privacy. Rendi sicura la tua connessione a internet con la VPN numero 1 al mondo 

    Tipologie di VPN

    Sul mercato sono disponibili varie tipologie di servizi che offrono connessioni sicure con VPN. Innanzitutto, è possibile raggruppare le tipologie in due categorie principali: 

    • VPN per utenti singoli. 
    • VPN aziendali. 

    Le prime sono progettate per utenti individuali privati che vogliono proteggere i propri dati personali e schermare l’attività online di singoli dispositivi. 

    Le seconde, invece, sono ideate per le organizzazioni pubbliche o private che desiderano collegare a Internet in modo sicuro e conveniente molti dispositivi in contemporanea, proteggendo gli asset aziendali dalla concorrenza e dalle organizzazioni attive nella Dark Web

    Funzionamento VPN 

    Come funziona una connessione VPN? I servizi disponibili sul mercato si basano su chiavi crittografiche che rendono incomprensibile il segnale in transito sulla rete a tutti i dispositivi non autorizzati. 

    Così facendo, i dati sono più difficili da intercettare e utilizzare. Quando ti colleghi a una rete VPN, la connessione viene eseguita tramite i server del fornitore di servizi. A seconda del brand che avrai scelto, potrai selezionare a quale server collegarti fra le opzioni disseminate in giro per il mondo. 

    Qualora selezionassi un server negli Stati Uniti, la tua connessione apparirà, almeno formalmente, come quella di un utente americano. 

    Spiegata in termini molto semplici, la rete VPN crea un tunnel impenetrabile e aperto solo a te fra il tuo dispositivo e la rete. Il traffico di dati passerà attraverso questo tunnel, rendendo quasi impossibile il furto di dati o la loro compromissione. 

    Prova una VPN e proteggiti dalle minacce della rete. 

    Funzionalità aggiuntive dei servizi VPN

    Alcuni fornitori di servizi VPN non si limitano ad anonimizzare la connessione, spingendo l’asticella ancora più in alto per venire incontro alle necessità dei propri utenti. 

    Alcuni esempi delle situazioni più comuni sono: 

    • Kill switch: questa funzionalità è in grado di interrompere immediatamente la connessione Internet nel caso in cui la rete VPN venga persa. In questo modo, l’utente è sicuro che i suoi dati rimarranno protetti e che l’indirizzo IP non verrà rivelato. 
    • Split tunneling: con lo split tunneling, l’utente ha la possibilità di scegliere in quali app e siti web utilizzare la connessione VPN e in quali sfruttare invece la connessione a Internet “standard”. La connessione VPN, infatti, potrebbe influenzare negativamente le prestazioni in download e upload, a fronte di standard di sicurezza molto più elevati. 
    • Indirizzo IP dedicato: alcune VPN offrono anche la possibilità di acquistare un indirizzo IP dedicato che può tornare utile nel caso in cui si desideri accedere a servizi o siti che lo richiedono obbligatoriamente. 
    • Protocolli multipli: molte VPN offrono diversi protocolli, come OpenVPN, IKEv2 e PPTP, che possono tornare utili in alcuni scenari aziendali e con particolari requisiti tecnici. ● Ad blocking: questa funzionalità blocca tutte le inserzioni pubblicitarie indesiderate, rendendo la navigazione molto più fluida, sicura e piacevole. 
    • Server in varie posizioni: i migliori servizi VPN offrono tanta varietà in merito ai Paesi da cui è possibile connettersi, garantendo server sicuri dalle principali nazioni del mondo. In questo modo è possibile, fra le altre cose, aggirare le limitazioni geografiche sulla fruizione di contenuti audio e video. 

    Pro delle VPN per individui e aziende 

    Una VPN può tornare utile ai privati che viaggiano molto e che spesso si ritrovano costretti a connettersi a Internet tramite reti pubbliche non sicure al 100%. Per quanto riguarda le aziende, la VPN può essere un’ottima soluzione per innalzare gli standard di sicurezza dei collaboratori che si collegano da remoto. 

    Note finali sulle VPN 

    Siamo giunti alla fine di quest’articolo! Speriamo di averti fornito tante informazioni utili e averti chiarito le idee su questo tema. 

    Non pensarci due volte: proteggiti con una VPN!

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

    WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

    Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

    Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

    Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...