Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ransomfeed 320x100 1
Cos’è una VPN? Definizione di base, tipologie e funzionalità 

Cos’è una VPN? Definizione di base, tipologie e funzionalità 

Redazione RHC : 27 Febbraio 2023 06:56

Forse hai già sentito parlare di VPN. Se l’argomento ha sempre suscitato il tuo interesse ma non hai mai avuto occasione di approfondirlo con la dovuta precisione, in quest’articolo troverai tutte le nozioni di base in materia. 

Di seguito scopriremo insieme lo scopo di una VPN, le tipologie di servizi disponibili sul mercato, il principio di funzionamento, le opzioni aggiuntive per proteggere il tuo computer e i tuoi dati virtuali e alcune note finali. 

Sei pronto ad addentrarti in questo nuovo argomento? Non temere, ti accompagneremo noi! 

A cosa serve una VPN: definizione e scopo 


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Una VPN, acronimo di Virtual Private Network, ovvero rete privata virtuale, è uno strumento che consente agli utenti di collegarsi alla rete in modo sicuro e anonimo tramite una connessione criptata. 

Ciò significa che i dati sono protetti da hacker e organizzazioni criminali intenzionati a sottrarli illecitamente. La protezione è tale da rendere la connessione anonima: sarà così impossibile monitorare l’attività online. 

Le principali informazioni che avrebbe senso proteggere con una rete VPN sono quelle direttamente convertibili in denaro, ovvero credenziali per servizi finanziari, ma anche quelle relative ad altri profili. Dopotutto, anche le informazioni personali possono fare gola. 

Prendi il controllo della tua privacy. Rendi sicura la tua connessione a internet con la VPN numero 1 al mondo 

Tipologie di VPN

Sul mercato sono disponibili varie tipologie di servizi che offrono connessioni sicure con VPN. Innanzitutto, è possibile raggruppare le tipologie in due categorie principali: 

  • VPN per utenti singoli. 
  • VPN aziendali. 

Le prime sono progettate per utenti individuali privati che vogliono proteggere i propri dati personali e schermare l’attività online di singoli dispositivi. 

Le seconde, invece, sono ideate per le organizzazioni pubbliche o private che desiderano collegare a Internet in modo sicuro e conveniente molti dispositivi in contemporanea, proteggendo gli asset aziendali dalla concorrenza e dalle organizzazioni attive nella Dark Web

Funzionamento VPN 

Come funziona una connessione VPN? I servizi disponibili sul mercato si basano su chiavi crittografiche che rendono incomprensibile il segnale in transito sulla rete a tutti i dispositivi non autorizzati. 

Così facendo, i dati sono più difficili da intercettare e utilizzare. Quando ti colleghi a una rete VPN, la connessione viene eseguita tramite i server del fornitore di servizi. A seconda del brand che avrai scelto, potrai selezionare a quale server collegarti fra le opzioni disseminate in giro per il mondo. 

Qualora selezionassi un server negli Stati Uniti, la tua connessione apparirà, almeno formalmente, come quella di un utente americano. 

Spiegata in termini molto semplici, la rete VPN crea un tunnel impenetrabile e aperto solo a te fra il tuo dispositivo e la rete. Il traffico di dati passerà attraverso questo tunnel, rendendo quasi impossibile il furto di dati o la loro compromissione. 

Prova una VPN e proteggiti dalle minacce della rete. 

Funzionalità aggiuntive dei servizi VPN

Alcuni fornitori di servizi VPN non si limitano ad anonimizzare la connessione, spingendo l’asticella ancora più in alto per venire incontro alle necessità dei propri utenti. 

Alcuni esempi delle situazioni più comuni sono: 

  • Kill switch: questa funzionalità è in grado di interrompere immediatamente la connessione Internet nel caso in cui la rete VPN venga persa. In questo modo, l’utente è sicuro che i suoi dati rimarranno protetti e che l’indirizzo IP non verrà rivelato. 
  • Split tunneling: con lo split tunneling, l’utente ha la possibilità di scegliere in quali app e siti web utilizzare la connessione VPN e in quali sfruttare invece la connessione a Internet “standard”. La connessione VPN, infatti, potrebbe influenzare negativamente le prestazioni in download e upload, a fronte di standard di sicurezza molto più elevati. 
  • Indirizzo IP dedicato: alcune VPN offrono anche la possibilità di acquistare un indirizzo IP dedicato che può tornare utile nel caso in cui si desideri accedere a servizi o siti che lo richiedono obbligatoriamente. 
  • Protocolli multipli: molte VPN offrono diversi protocolli, come OpenVPN, IKEv2 e PPTP, che possono tornare utili in alcuni scenari aziendali e con particolari requisiti tecnici. ● Ad blocking: questa funzionalità blocca tutte le inserzioni pubblicitarie indesiderate, rendendo la navigazione molto più fluida, sicura e piacevole. 
  • Server in varie posizioni: i migliori servizi VPN offrono tanta varietà in merito ai Paesi da cui è possibile connettersi, garantendo server sicuri dalle principali nazioni del mondo. In questo modo è possibile, fra le altre cose, aggirare le limitazioni geografiche sulla fruizione di contenuti audio e video. 

Pro delle VPN per individui e aziende 

Una VPN può tornare utile ai privati che viaggiano molto e che spesso si ritrovano costretti a connettersi a Internet tramite reti pubbliche non sicure al 100%. Per quanto riguarda le aziende, la VPN può essere un’ottima soluzione per innalzare gli standard di sicurezza dei collaboratori che si collegano da remoto. 

Note finali sulle VPN 

Siamo giunti alla fine di quest’articolo! Speriamo di averti fornito tante informazioni utili e averti chiarito le idee su questo tema. 

Non pensarci due volte: proteggiti con una VPN!

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...