Redazione RHC : 13 Ottobre 2022 09:47
Secondo gli esperti di Resecurity, i servizi che consentono di creare deepfake hanno iniziato a guadagnare popolarità nel dark web. I deepfake possono essere utilizzati per propaganda politica, disinformazione, truffe e frodi.
Uno dei servizi underground scoperti di recente si chiama “RealDeepFake” ed è distribuito nei gruppi di Telegram.
Con una piccola tassa, gli aggressori possono ottenere un deepfake con un personaggio selezionato, che viene poi sovrapposto a una voce che legge il testo desiderato. Il servizio utilizza le tecnologie VoiceR e Lipsing, modificando la voce in modo che risulti in linea con il personaggio desiderato.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Ad esempio, il servizio offre parodie con Elon Musk, Snoop Dogg, Donald Trump e Dwayne Johnson.
E nelle mani dei truffatori, i deepfake vengono utilizzati per travestirsi da dirigenti senior nelle chat video o durante le telefonate.
Gli esperti di Resecurity suggeriscono che i deepfake verranno utilizzati dagli aggressori per trasmettere informazioni false su criptovalute e ICO.
Inoltre, gli esperti prevedono un aumento degli attacchi ibridi che combinano e-mail di phishing, post sui social media e deepfake di persone con influenza nella comunità delle criptovalute.
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...