
RHC Dark Lab : 29 Giugno 2024 09:34
Un attore malevolo ha dichiarato di aver ottenuto l’accesso al codice sorgente completo di Cyberpunk 2077, il famoso gioco di ruolo sviluppato da CD Projekt Red. Questa affermazione, se confermata, potrebbe avere conseguenze devastanti per l’azienda e per l’intera comunità di gioco.
Secondo un post apparso su un forum di hacking, un utente identificato come “alphahat” ha dichiarato di possedere l’intero codice sorgente di Cyberpunk 2077, completo degli strumenti di sviluppo e del motore di gioco Red Engine 6.

Il post include anche link che conducono a materiale trafugato e un contatto su Telegram per ulteriori dettagli.




CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
è un videogioco di ruolo d’azione sviluppato da CD Projekt Red, un’azienda polacca nota per la serie di giochi The Witcher. Uscito il 10 dicembre 2020, il gioco ha ricevuto molta attenzione per la sua ambientazione dettagliata e il suo gameplay innovativo. Ecco una panoramica dettagliata:
Cyberpunk 2077 è ambientato in un futuro distopico nella città immaginaria di Night City, situata sulla costa della California. L’anno è il 2077 e il mondo è caratterizzato da avanzate tecnologie cibernetiche, disuguaglianze sociali estreme e una predominanza di megacorporazioni che controllano gran parte della vita quotidiana.
La dichiarazione di accesso non autorizzato al codice sorgente di Cyberpunk 2077 rappresenta una grave minaccia per CD Projekt Red.
Mentre l’azienda si prepara a rispondere a questa emergenza, rimane fondamentale monitorare da vicino l’evoluzione della situazione e adottare tutte le misure necessarie per proteggere i propri asset e la fiducia dei propri utenti.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
RHC Dark Lab
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha imposto un’accelerazione decisiva per la sicurezza informatica italiana. Con la Determinazione n. 333017/2025, ha formalizzato la figura del Refe...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...