Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Cyberwarfare: Gli hacker cinesi RedEcho, accusati di prendere di mira la rete elettrica indiana.

Cyberwarfare: Gli hacker cinesi RedEcho, accusati di prendere di mira la rete elettrica indiana.

Redazione RHC : 8 Marzo 2021 06:52

I ricercatori di #Recorded Future hanno recentemente pubblicato un report in cui si afferma che un gruppo chiamato #RedEcho, collegato alla #Cina ha preso di mira il settore #energetico indiano.

Il rapporto inizia riportando che “le relazioni tra #India e Cina si sono notevolmente deteriorate” a seguito degli scontri lungo il confine, iniziati nel maggio dello scorso anno accusando un gruppo legato alla Cina per aver spento le luci a #Mumbai.

“In qualità di un convinto difensore della #sicurezza #informatica, la Cina si oppone fermamente e reprime tutte le forme di #attacchi #informatici”, ha detto la scorsa settimana il portavoce del #ministero degli Affari esteri cinese #Wang #Wenbin.

“sulla questione degli attacchi informatici, è molto difficile risalire all’origine di un attacco informatico”, ha affermato Wenbin, aggiungendo che è “altamente irresponsabile accusare un determinato stato quando non si sono prove sufficienti”.

Si ma è anche vero che tutti fanno il bello e il cattivo tempo nella zona grigia.

#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infoseciurity

https://amp.news.com.au/technology/online/hacking/china-hackers-redecho-accused-of-targeting-india-electric-grid/news-story/0aa5e39d53afbdf9d6aacd716920cf86

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...