Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Banner Mobile
Dalla Preistoria alla Sicurezza! Microsoft Sviluppa Un Convertitore da C a Rust con un Click

Dalla Preistoria alla Sicurezza! Microsoft Sviluppa Un Convertitore da C a Rust con un Click

Redazione RHC : 7 Gennaio 2025 17:19

Gli scienziati del centro di ricerca francese Inria, insieme a Microsoft, hanno sviluppato un modo per convertire automaticamente il codice C in codice Rust sicuro, con l’obiettivo di soddisfare la crescente domanda di sicurezza della memoria.

Creato negli anni ’70, il linguaggio di programmazione C è diventato la base per molti sistemi, applicazioni e librerie mission-critical, incluso il kernel Linux. Tuttavia il C, come la sua continuazione logica C++, non garantisce la sicurezza della memoria. La sua gestione manuale della memoria, pur fornendo flessibilità ed efficienza, è soggetta a errori come out-of-bounds e use-after-free.

Questi bug costituiscono una parte significativa delle vulnerabilità del software. Ad esempio, nel 2019 costituivano il 76% delle vulnerabilità di Android, ma grazie all’utilizzo di Rust e del secure code questa cifra è scesa al 24% nel 2024.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Rust ti permette di scrivere codice sia sicuro che non sicuro, lasciando la scelta allo sviluppatore. Al contrario, C e C++ richiedono uno sforzo significativo, come analisi e test statici, ma non la forniscono in modo nativo.

Negli ultimi anni c’è stato un forte sostegno al passaggio a linguaggi con sicurezza della memoria incorporata, come Rust, Go, Python e Java. Nonostante ciò, alcuni programmatori continuano a cercare modi per utilizzare C e C++ in modo sicuro, evitando il passaggio a Rust. Google, pur promuovendo attivamente Rust, riconosce anche che C e C++ rimarranno in uso per molti anni a venire.

Tra i tentativi di migliorare la sicurezza del C spiccano progetti come TrapC e Fil-C. Il primo sviluppa un approccio a un sottoinsieme del linguaggio e il secondo, pur fornendo sicurezza, riduce le prestazioni e non supporta la piena compatibilità con l’interfaccia binaria dell’applicazione.

Lo studio, Compiling C into Safe Rust , dei ricercatori Aymeric Fromertz (Inria) e Jonathan Protzenko (Microsoft), offre un approccio alternativo. Si sono concentrati sulla traduzione del codice formalmente testato per l’uso industriale in Rust sicuro. Per fare ciò, è stato creato un sottoinsieme del linguaggio C chiamato Mini-C, che evita costrutti difficili da tradurre come l’aritmetica dei puntatori e la mutabilità implicita.

Utilizzando Mini-C tramite il compilatore KaRaMeL, gli sviluppatori ottengono la conversione automatica del codice in Rust sicuro. Ad esempio, la libreria di crittografia HACL, composta da 80.000 righe di codice, è stata tradotta con modifiche minime. E la libreria serializzatore EverParse, contenente 1.400 righe di codice, è stata convertita senza alcuna modifica. Le prestazioni del codice Rust risultante sono rimaste al livello del C originale, nonostante l’aggiunta di ulteriori controlli e altri miglioramenti.

I frutti del lavoro dei ricercatori vengono già utilizzati nelle applicazioni di sicurezza del mondo reale. Ad esempio, la versione Rust di HACL è stata recentemente integrata nelle librerie Mozilla NSS e OpenSSH.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...