Redazione RHC : 4 Gennaio 2023 14:32
I ricercatori di sicurezza, incluso il ricercatore di sicurezza delle applicazioni Web Sam Curry, hanno scoperto gravi vulnerabilità in diverse vetture come Ferrari, BMW, Toyota, Ford e altre aziende automobilistiche.
Le vulnerabilità divulgate variano in base al produttore e alle relative specifiche.
Uno tra i tanti hack riportati dal gruppo di ricercatori include la compromissione di un sistema segreto utilizzato dalla AT&T.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questo sistema potrebbe potenzialmente consentire ad un attore di minacce di inviare e ricevere messaggi di testo, recuperare la geolocalizzazione in tempo reale e disabilitare centinaia di milioni di schede SIM installate su veicoli Tesla, Subaru, Toyota e Mazda, e altre ancora.
“L’impatto di questa vulnerabilità è andato ben oltre la portata dell’hacking automobilistico e ha colpito quasi tutti i settori (quasi tutto ciò che utilizza una scheda SIM)”, hanno aggiunto i ricercatori .
Anche Spireon, la più grande società di telematica indipendente del Nord America, si è trovata sotto i riflettori.
Le sue vulnerabilità scoperte includono l’esecuzione di codice remoto sui sistemi principali per la gestione di 1,2 milioni di account utente; accesso amministratore completo a un pannello di amministrazione a livello aziendale che consente di inviare comandi arbitrari a circa 15,5 milioni di veicoli; la capacità di prendere completamente il controllo di qualsiasi veicolo, compresi quelli della polizia e le ambulanze.
Le vulnerabilità di delle autovetture della casa tedesca includevano l’esecuzione di codice in modalità remota su più sistemi, così come Single Sign-On (SSO) configurato in modo improprio, un metodo per autenticare gli utenti, che forniva l’accesso a molte applicazioni interne mission-critical e perdite di memoria che potevano portare un malintenzionato ad accedere afli account.
BMW e Rolls Royce di proprietà del BMW Group, presentavano vulnerabilità SSO di base, consentendo ai ricercatori di accedere a qualsiasi applicazione dei dipendenti per loro conto.
Anche la famosa casa automobilistica di Maranello è stata osservata non avere un controllo accessi corretto che consente a un utente malintenzionato di gestire gli account di amministrazione in “back office”, che potrebbero portare malintenzionati ad accedere potenzialmente a tutti i record dei clienti Ferrari o a impossessarsi di qualsiasi account cliente Ferrari.
Secondo i ricercatori, l’IDOR (Insecure Direct Object References) Toyota Financial, ha una vulnerabilità che rivela il nome, il numero di telefono, l’indirizzo e-mail e lo stato del prestito di qualsiasi cliente finanziario Toyota.
Altri giganti con vulnerabilità scoperte includevano Ford, SiriusXM, Reviver, Jaguar, Porsche, Land Rover, Hyundai, Genesis, Kia, Honda, Infiniti, Nissan e Acura.
Tutte le vulnerabilità scoperte dai ricercatori sono state segnalate nel 2022 e sono state corrette dai rispettivi vendor.
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...