Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

DHL acquista 12 aerei elettrici.

Redazione RHC : 4 Agosto 2021 13:24

Il gigante delle spedizioni internazionali DHL Express ha acquistato circa 12 aerei cargo elettrici dalla compagnia israeliana Eviation.

L’aereo dell’aviazione, Alice eCargo, che può essere pilotato da un singolo pilota, è in grado di trasportare un carico di 1.250 kg per una distanza di circa chilometri 810. Per un’ora di volo è necessaria circa mezz’ora di ricarica oltre ad avere meno parti mobili e quindi costi di manutenzione inferiori.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La società dovrebbe fornire a DHL l’aereo nel 2024. Il mese scorso la società ha annunciato il completamento dello sviluppo del modello commerciale. DHL Express è una divisione della società tedesca di pacchi e postali Deutsche Post. È attivo in circa 220 paesi e trasporta circa 1,5 miliardi di pacchi all’anno.

    Deutsche Post possiede una flotta di circa 250 aeromobili Airbus, ATR e Boeing, come parte della divisione DHL Aviation.

    DHL e la società madre Deutsche Post hanno negli ultimi anni preso una serie di iniziative per ridurre le emissioni dalla loro vasta gamma di trasporti. Le aziende negli ultimi anni hanno avviato il processo di elettrificazione della propria flotta di camion e hanno dichiarato un obiettivo di zero emissioni entro il 2050, con obiettivi intermedi per il breve periodo. L’accordo di approvvigionamento con Aviation sembra essere un passo avanti nella realizzazione di questa iniziativa “green”.

    Aviation è stata fondata nel 2015 dall’amministratore delegato Omer Bar-Yohai e dal presidente Aviv Sidon, con un piano ambizioso per portare una rivoluzione tecnologica e commerciale nel mondo dell’aviazione: la costruzione di un aereo passeggeri elettrico, alimentato da una serie di migliaia di batterie al litio che possono trasportare passeggeri Per distanze di centinaia di chilometri ad una velocità superiore a quella dei velivoli attualmente operanti sul mercato, e ad un prezzo nettamente inferiore.

    Circa due anni fa, al Paris Air Show, Aviation ha presentato il primo prototipo del velivolo, soprannominato “Alice”. L’aereo è progettato per trasportare 9 passeggeri, e altri 2 membri dell’equipaggio, per un’autonomia fino a 1.000 km con una singola carica di batteria.L’aereo è alimentato da 70.000 batterie al litio standard sparse in tutto il corpo, contribuendo a mantenere l’equilibrio della struttura, che fornisce energia sufficiente per percorrere una distanza fino a 740 km ad una velocità fino a circa 400 km / h. L’aereo è alimentato da due motori elettrici realizzati da MagniX, il cui CEO, Roi Gantzersky, è anche presidente di Aviazione.

    Nel 2019, Aviation ha presentato il suo primo cliente: Cape Air dagli Stati Uniti, che è considerato il più grande operatore di servizi di aviazione civile regionale al mondo.

    Si è impegnata ad acquistare un numero di aeromobili a due cifre. Da allora, la compagnia ha segnalato altri due clienti che si sono impegnati ad acquistare altri 150 velivoli. Aviation appartiene attualmente al Clermont Group con sede a Singapore, che ha acquisito la proprietà della società nel 2019. Il proprietario di Clermont è il filantropo miliardario Richard Chandler della Nuova Zelanda, il cui fiore all’occhiello è la promozione dell’aviazione elettrica.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...