Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Divulgato un exploit PoC sul bug di Apache Tomcat che porta al DOS del sistema

Redazione RHC : 7 Giugno 2025 17:17

Un exploit proof-of-concept in Apache Tomcat è stato divulgato, il quale prende di mira una vulnerabilità critica di tipo denial-of-service esponendo i server che eseguono le versioni da 10.1.10 a 10.1.39.  La vulnerabilità sfrutta un difetto fondamentale nel modo in cui Apache Tomcat elabora le intestazioni di priorità HTTP/2, prendendo di mira specificamente il sistema di gestione della memoria del server. 

L’exploit, monitorato con il codice CVE-2025-31650, sfrutta le intestazioni di priorità HTTP/2 malformate per causare l’esaurimento della memoria nelle istanze Tomcat vulnerabili.  Il ricercatore di sicurezza Abdualhadi Khalifa ha sviluppato e pubblicato il codice exploit il 5 giugno 2025. Il vettore di attacco si basa sull’invio di richieste appositamente predisposte con parametri di priorità non validi che aggirano i normali meccanismi di convalida, causando perdite di memoria progressive all’interno dell’ambiente di runtime di Tomcat.

L’exploit utilizza una sofisticata serie di intestazioni di priorità malformate, tra cui valori numerici estremi quali u=-1, q=2, u=4294967295, q=-1 e u=-2147483648, q=1,5. Questi parametri sono progettati per innescare casi limite nell’implementazione HTTP/2 di Tomcat, in cui il server non riesce a deallocare correttamente le risorse di memoria dopo aver elaborato le richieste non valide. 


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    La metodologia di attacco prevede l’avvio di attività asincrone simultanee che bombardano il server di destinazione con migliaia di richieste appositamente predisposte. L’exploit basato su Python sfrutta la libreria httpx con supporto HTTP/2 abilitato, implementando una classe chiamata TomcatKiller che gestisce l’esecuzione dell’attacco. 

    Le organizzazioni che utilizzano versioni vulnerabili di Apache Tomcat dovrebbero dare immediatamente priorità all’aggiornamento a versioni con patch che risolvano CVE-2025-31650. La vulnerabilità richiede un’attenta identificazione della versione prima di implementare strategie di correzione.

    Le protezioni a livello di rete dovrebbero includere l’implementazione di una limitazione della velocità per le connessioni HTTP/2 e il monitoraggio di modelli insoliti nell’utilizzo delle intestazioni di priorità. I team di sicurezza dovrebbero configurare sistemi di rilevamento delle intrusioni per identificare i modelli caratteristici di questo exploit, in particolare i valori specifici dell’intestazione di priorità non validi utilizzati nell’attacco.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Zscaler Violazione Dati: Lezione Apprese sull’Evoluzione delle Minacce SaaS
    Di Ada Spinelli - 02/09/2025

    La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...

    Proofpoint: Allarme CISO italiani, l’84% teme un cyberattacco entro un anno, tra AI e burnout
    Di Redazione RHC - 02/09/2025

    Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...

    QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...

    Ma quale attacco Hacker! L’aereo di Ursula Von Der Leyen vittima di Electronic War (EW)
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...

    Falla critica in Linux: scoperta vulnerabilità con CVSS 8.5 nel demone UDisks
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Una falla critica nella sicurezza del demone Linux UDisks è stata rilevata recentemente, che consente a potenziali malintenzionati senza privilegi di accedere a file appartenenti ad utenti con privil...