Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Due bug di sicurezza con score 10 rilevati su FortiSIEM di Fortinet. Exploit non ancora pubblici : Aggiornare immediatamente

Redazione RHC : 8 Febbraio 2024 08:09

Sono stati rilevati due bug di sicurezza critici sul prodotto FortiSIEM di Fortinet. Si tratta di due vulnerabilità di massima gravità che consentono l’esecuzione di codice in modalità remota che devono essere immediatamente aggiornate.

Ad entrambe le vulnerabilità di sicurezza (CVE-2024-23108 e CVE-2024-23109) sono stati assegnati punteggi pari a 10 nella scala CVSS. Questo suggerisce che gli exploit possono essere eseguiti da remoto da aggressori non autenticati. Si tratta di exploit poco complessi che non richiedono l’interazione dell’utente per essere eseguiti e possono portare alla totale compromissione del dispositivo.

Nel registrare le identità CVE per le vulnerabilità, Fortinet si è collegata al proprio advisory per fornire ulteriori informazioni. Il collegamento indirizza gli utenti a un problema più vecchio che è stato risolto ad inizio di ottobre 2023. Questo lascia pensare che si tratti di vulnerabilità molto simili.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “An improper neutralization of special elements used in an os command (‘os command injection’) in Fortinet FortiSIEM version 7.1.0 through 7.1.1 and 7.0.0 through 7.0.2 and 6.7.0 through 6.7.8 and 6.6.0 through 6.6.3 and 6.5.0 through 6.5.2 and 6.4.0 through 6.4.2 allows attacker to execute unauthorized code or commands via via crafted API requests”. Questo è quanto riportato nella descrizione della vulnerabilità nell’avviso.

    L’avviso di Fortinet suggerisce che le due nuove vulnerabilità potrebbero essere molto simili a quella risolta ad ottobre. Tale bug, CVE-2023-34992, interessava le versioni più recenti di FortiSIEM.

    Sebbene non sia disponibile alcun codice exploit pubblicamente, i clienti Fortinet devono risolvere queste vulnerabilità il prima possibile data la loro gravità. Le seguenti versioni sono risultate vulnerabili:

    • da 7.1.0 a 7.1.1
    • da 7.0.0 a 7.0.2 
    • da 6.7.0 a 6.7.8 
    • da 6.6.0 a 6.6.3 
    • da 6.5.0 a 6.5.2 
    • da 6.4.0 a 6.4.2

    Fortinet ha dichiarato che presto rilascerà nuove versioni per 7.0.x, 6.7.x, 6.6.x, 6.5.x e 6.4.x.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...