Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Due bug di sicurezza con score 10 rilevati su FortiSIEM di Fortinet. Exploit non ancora pubblici : Aggiornare immediatamente

Redazione RHC : 8 Febbraio 2024 08:09

Sono stati rilevati due bug di sicurezza critici sul prodotto FortiSIEM di Fortinet. Si tratta di due vulnerabilità di massima gravità che consentono l’esecuzione di codice in modalità remota che devono essere immediatamente aggiornate.

Ad entrambe le vulnerabilità di sicurezza (CVE-2024-23108 e CVE-2024-23109) sono stati assegnati punteggi pari a 10 nella scala CVSS. Questo suggerisce che gli exploit possono essere eseguiti da remoto da aggressori non autenticati. Si tratta di exploit poco complessi che non richiedono l’interazione dell’utente per essere eseguiti e possono portare alla totale compromissione del dispositivo.

Nel registrare le identità CVE per le vulnerabilità, Fortinet si è collegata al proprio advisory per fornire ulteriori informazioni. Il collegamento indirizza gli utenti a un problema più vecchio che è stato risolto ad inizio di ottobre 2023. Questo lascia pensare che si tratti di vulnerabilità molto simili.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


“An improper neutralization of special elements used in an os command (‘os command injection’) in Fortinet FortiSIEM version 7.1.0 through 7.1.1 and 7.0.0 through 7.0.2 and 6.7.0 through 6.7.8 and 6.6.0 through 6.6.3 and 6.5.0 through 6.5.2 and 6.4.0 through 6.4.2 allows attacker to execute unauthorized code or commands via via crafted API requests”. Questo è quanto riportato nella descrizione della vulnerabilità nell’avviso.

L’avviso di Fortinet suggerisce che le due nuove vulnerabilità potrebbero essere molto simili a quella risolta ad ottobre. Tale bug, CVE-2023-34992, interessava le versioni più recenti di FortiSIEM.

Sebbene non sia disponibile alcun codice exploit pubblicamente, i clienti Fortinet devono risolvere queste vulnerabilità il prima possibile data la loro gravità. Le seguenti versioni sono risultate vulnerabili:

  • da 7.1.0 a 7.1.1
  • da 7.0.0 a 7.0.2 
  • da 6.7.0 a 6.7.8 
  • da 6.6.0 a 6.6.3 
  • da 6.5.0 a 6.5.2 
  • da 6.4.0 a 6.4.2

Fortinet ha dichiarato che presto rilascerà nuove versioni per 7.0.x, 6.7.x, 6.6.x, 6.5.x e 6.4.x.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...