Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320×100
E ora del Riavvio! Patch Tuesday 03-2025: 6 Zero-Day attivamente sfruttate e 57 vulnerabilità risolte

E ora del Riavvio! Patch Tuesday 03-2025: 6 Zero-Day attivamente sfruttate e 57 vulnerabilità risolte

Luca Galuppi : 12 Marzo 2025 09:39

Il mese di Marzo si apre con una pioggia di patch critiche da parte di Microsoft, che con il suo consueto Patch Tuesday ha rilasciato aggiornamenti per ben 57 vulnerabilità, tra cui 6 Zero-Day attivamente sfruttate. L’aggiornamento interessa Windows, Microsoft Office, Azure e altri componenti essenziali dell’ecosistema Microsoft.

Le vulnerabilità risolte

Oltre alle 6 falle zero-day, il bollettino di sicurezza di questo mese copre:

  • 23 vulnerabilità di elevazione dei privilegi
  • 3 vulnerabilità di bypass delle funzionalità di sicurezza
  • 23 vulnerabilità di esecuzione remota di codice (RCE)
  • 4 vulnerabilità di divulgazione di informazioni
  • 1 vulnerabilità di denial of service (DoS)
  • 3 vulnerabilità di spoofing

Le 6 vulnerabilità Zero-Day

Per definizione, una Zero-Day è una vulnerabilità sfruttata attivamente o divulgata pubblicamente prima che venga rilasciata una patch ufficiale. In questo aggiornamento, Microsoft ha corretto sei di queste falle critiche:

  1. CVE-2025-24983 – Windows Win32 Kernel Subsystem Elevation of Privilege
    • Una race condition consente a un attaccante locale di ottenere privilegi SYSTEM. Questa vulnerabilità è stata rilevata da ESET, che ha osservato il suo sfruttamento attraverso il backdoor PipeMagic, mirato a versioni meno recenti di Windows come 8.1 e Server 2012 R2, ma presente anche in Windows 10 e Server 2016.
  2. CVE-2025-24984 – Windows NTFS Information Disclosure
    • Un attaccante con accesso fisico al dispositivo può estrarre porzioni di memoria heap attraverso l’inserimento di una chiavetta USB malevola.
  3. CVE-2025-24985 – Windows Fast FAT File System Driver Remote Code Execution
    • Un mix di integer overflow e heap-based buffer overflow in Fast FAT può permettere l’esecuzione remota di codice.
  4. CVE-2025-24991 – Windows NTFS Information Disclosure
    • Simile alla CVE-2025-24984, questa vulnerabilità permette il furto di dati sensibili attraverso attacchi NTFS mirati.
  5. CVE-2025-24993 – Windows NTFS Remote Code Execution
    • Un attaccante potrebbe ingannare una vittima inducendola a montare un disco virtuale malevolo, esponendola all’esecuzione di codice o alla divulgazione di memoria.
  6. CVE-2025-26633 – Microsoft Management Console Security Feature Bypass
    • Il bypass della sicurezza avviene tramite un attacco social engineering, in cui la vittima viene convinta ad aprire un file o un link dannoso per ottenere accesso a strumenti amministrativi riservati.

Altre vulnerabilità critiche risolte


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tra le patch più importanti del mese spiccano:

  • CVE-2025-24045 e CVE-2025-24035 – Vulnerabilità critiche nei Windows Remote Desktop Services (RDS), sfruttabili attraverso una race condition per eseguire codice arbitrario.
  • CVE-2025-24044 – Elevazione di privilegi nel Windows Win32 Kernel Subsystem, con un exploit basato su una race condition che consente l’accesso a privilegi SYSTEM.
  • CVE-2025-24064 – RCE nel servizio Windows DNS, con rischio di compromissione remota.
  • CVE-2025-24084 – RCE nel kernel di Windows Subsystem for Linux 2 (WSL2).

Il consiglio? Patch subito!

Con sei Zero-Day già sfruttate e una lista di vulnerabilità critiche di tutto rispetto, ignorare questo aggiornamento non è un’opzione. Gli amministratori di sistema e i professionisti della sicurezza devono applicare immediatamente queste patch per mitigare il rischio di attacchi, prima che sia troppo tardi.

Il Patch Tuesday di marzo 2025 non è solo una routine: è un campanello d’allarme. Chi non aggiorna, rischia grosso.

Immagine del sitoLuca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...