Redazione RHC : 30 Marzo 2023 06:56
Più di mille personalità e specialisti famosi, tra cui Elon Musk e Steve Wozniak, hanno firmato una lettera aperta. Tale lettera invita tutti i laboratori di intelligenza artificiale a sospendere l’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale più potenti del GPT-4.
“Dovremmo sviluppare menti non umane che alla fine potrebbero essere più numerose, superare in astuzia, renderci obsoleti e sostituirci? Dovremmo rischiare di perdere il controllo della nostra civiltà? Tali decisioni non dovrebbero essere delegate a leader tecnologici non eletti”, afferma la lettera.
Nella lettera, un certo numero di ricercatori di intelligenza artificiale affermano che “un’intelligenza che rivaleggia con quella umana” potrebbe rappresentare un pericolo per la società.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
I laboratori di intelligenza artificiale sono impegnati in “una corsa incontrollata per sviluppare e distribuire reti neurali sempre più potenti che nessuno, nemmeno i loro creatori, può comprendere, prevedere o controllare in modo affidabile”, afferma la lettera.
I firmatari non chiedono un arresto completo dello sviluppo dell’IA, ma propongono una pausa di sei mesi per sviluppare e implementare protocolli di sicurezza comuni. Se una tale pausa nello sviluppo non può essere attuata rapidamente, i governi dovrebbero intervenire e imporre un divieto temporaneo allo sviluppo.
Gli esperti hanno inoltre esortato gli sviluppatori a lavorare a stretto contatto con i responsabili politici e a creare sistemi di gestione dell’IA che monitoreranno i contenuti generati dall’IA. Inoltre, è necessario introdurre audit e responsabilità in caso di danni causati dalla tecnologia.
È interessante notare che tra i firmatari non ci sono rappresentanti di OpenAI, ma ci sono Emad Mostak, fondatore e CEO di Stability AI, nonché ricercatori di DeepMind.
Jeff Jarvis, professore di giornalismo alla City University di New York, ha definito la lettera “assolutamente ridicola”. Jarvis ha detto che la lettera è stata firmata da “molti imprenditori sospetti in cerca di attenzioni”.
Altri ribattono che la lettera aperta è stata firmata da esperti di machine learning e che sembra ragionevole stabilire principi che governino lo sviluppo dell’IA.
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...
Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...