Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Elon Musk: “L’intelligenza artificiale è la principale minaccia per l’umanità”

Redazione RHC : 18 Febbraio 2023 09:12

L’intelligenza artificiale è la principale minaccia per l’umanità, ma ha anche un grandissimo potenziale. 

Lo ha affermato il miliardario americano e proprietario di Twitter Elon Musk durante un discorso al World Government Summit di Dubai.

Alla domanda sull’intelligenza artificiale, Musk ha affermato che “ha lati sia positivi che negativi. Sebbene le prospettive per l’uso dell’IA siano enormi, rappresenta anche un enorme pericolo “, ha affermato l’uomo d’affari.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“L’intelligenza artificiale è stata fuori controllo per un po’ di tempo. Semplicemente non aveva un’interfaccia utente accessibile alla maggior parte delle persone”, ha spiegato.

Secondo Musk, le persone devono regolamentare la sicurezza dell’IA, poiché rappresenta un rischio maggiore per la società rispetto a automobili, aerei o medicine. 

Sebbene la regolamentazione possa rallentare un po’ lo sviluppo dell’IA, ne trarrà beneficio la società.

Musk ha affermato nel 2018 che l’intelligenza artificiale potrebbe essere più pericolosa delle armi nucleari. E nel 2020, ha aggiunto di aver paura del progetto DeepMind di proprietà di Google e ha lasciato intendere che l’IA potrebbe conquistare il mondo.

Il progetto DeepMind di Google è un progetto di intelligenza artificiale fondato nel 2010 da Demis Hassabis, Shane Legg e Mustafa Suleyman. L’obiettivo principale di DeepMind è quello di creare algoritmi di apprendimento automatico e intelligenza artificiale che possano apprendere da esperienze e dati senza la necessità di istruzioni specifiche da parte dell’uomo.

Il progetto ha sviluppato diverse tecnologie di intelligenza artificiale, tra cui Deep Q-Networks (DQN), AlphaGo, AlphaZero, AlphaStar e AlphaFold. Questi algoritmi hanno dimostrato di essere in grado di apprendere giochi come Go, scacchi e StarCraft II a livelli competitivi umani o superiori, nonché di prevedere la struttura delle proteine ​​con una precisione senza precedenti.

DeepMind è stato acquisito da Google nel 2015 e lavora in stretta collaborazione con altre divisioni di Google per sviluppare algoritmi di apprendimento automatico per una vasta gamma di applicazioni, tra cui la ricerca sulla salute, la sicurezza informatica, la riduzione dei costi energetici e altro ancora. Il progetto continua a essere uno dei principali centri di ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale e del machine learning.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince
Di Redazione RHC - 16/07/2025

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...