
Redazione RHC : 5 Aprile 2025 08:46
E’ stata pubblicata da Ivanti una vulnerabilità critica, che interessa i suoi prodotti Connect Secure, Pulse Connect Secure, Ivanti Policy Secure e ZTA Gateway monitorata con il codice CVE-2025-22457.
Questo bug di sicurezza è un buffer overflow al quale è stato assegnato un punteggio pari a 9,0 in scala CVSS, ed sfruttato attivamente da metà marzo 2025. Tale bug crea significativi rischi per le organizzazioni che utilizzano queste soluzioni VPN e di accesso alla rete.
Dopo la divulgazione di IVANTI del 3 aprile 2025, Mandiant segnala lo sfruttamento da parte di UNC5221, un presunto gruppo sponsorizzato dallo stato cinese, da metà marzo. UNC5221, noto per aver preso di mira dispositivi edge, ha già sfruttato in precedenza zero-day di Ivanti come CVE-2023-46805.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La vulnerabilità è stata risolta nella versione 22.7R2.6 di Ivanti Connect Secure l’11 febbraio 2025, ed era inizialmente considerata un problema di negazione del servizio a basso rischio a causa del suo set di caratteri limitato (punti e numeri). Anche lo CSIRT dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha emesso un avviso riportando la gravità del bug di sicurezza.
Il difetto deriva da una convalida errata degli input, che consente agli aggressori di eseguire codice arbitrario. I prodotti di IVANTI affetti da questo bug sono i seguenti:
Gli aggressori usano CVE-2025-22457 per distribuire malware come Trailblaze (un dropper in memoria), Brushfire (una backdoor passiva) e la suite Spawn per il furto di credenziali e il movimento laterale. Dopo lo sfruttamento, manomettono i log usando strumenti come SPAWNSLOTH per eludere il rilevamento.
Tuttavia, è probabile che UNC5221 abbia eseguito il reverse engineering della patch, sviluppando un exploit RCE per sistemi non patchati, aumentandone così la gravità.
Ivanti consiglia di monitorare l’Integrity Checker Tool (ICT) per rilevare eventuali segnali di compromissione, come crash del server web. Se rilevati, si consiglia un ripristino delle impostazioni di fabbrica e un aggiornamento alla versione 22.7R2.6. Il blog di Mandiant fornisce ulteriori indicatori di compromissione. Un post su X di
Questo incidente segna la quindicesima apparizione di Ivanti nel catalogo KEV delle vulnerabilità note sfruttate di CISA dal 2024, segnalando sfide sistemiche alla sicurezza dei suoi dispositivi edge.
Il coinvolgimento di UNC5221 sottolinea la posta in gioco geopolitica, poiché gli attori legati alla Cina prendono sempre più di mira le infrastrutture per lo spionaggio. La divulgazione ritardata nonostante la patch di febbraio rivela lacune nella gestione delle vulnerabilità.
Redazione
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...