Redazione RHC : 6 Febbraio 2024 19:17
Apple ha introdotto Pkl (pronunciato “Pickle”). Si tratta di un nuovo linguaggio di configurazione aperto e integrabile. Il linguaggio mira a rendere le attività di configurazione complesse e ripetitive molto semplici.
E’ stato lanciato il 1 febbraio 2024 nella versione 0.25. Il team Apple ha pubblicato un cosiddetto “tour rapido” del linguaggio sul sito della documentazione Pkl, mostrandone le principali caratteristiche e vantaggi.
Pkl utilizza una struttura chiave-valore simile a JSON, a differenza delle istruzioni imperative presenti in molti altri linguaggi di programmazione. Pkl è commercializzato come un linguaggio di configurazione sicuro, facile e divertente da usare. Nonostante siano trascorsi solo pochi giorni dal primo rilascio, il supporto linguistico è già stato implementato per Java , Kotlin , Swift e Go. Il linguaggio vuole espandersi ad altri linguaggi e piattaforme popolari.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Apple ripone grandi speranze in Pkl, considerandolo una soluzione universale per la configurazione in vari linguaggi di programmazione.
Nonostante la specializzazione di nicchia di Pkl, il suo nome unico e la memorabile abbreviazione (simile alla parola inglese “pickle” – cetriolo sottaceto) lo rendono facilmente riconoscibile. L’unica domanda è se Pkl sarà in grado di competere con le soluzioni esistenti e di affermarsi sul mercato.
Tutta la documentazione e gli strumenti da riga di comando del linguaggio possono essere trovati su GitHub e sul sito web ufficiale di Pkl.
Il linguaggio è disponibile per macOS, Linux, Alpine Linux e Java, sebbene l’uso in Java richieda Java 8 (o versione successiva) e potrebbe verificarsi un notevole ritardo all’avvio e un’esecuzione più lenta di codice complesso.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006