Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Mobile V1
Eravamo scarsi di linguaggi di programmazione. I “cetrioli sott’aceto” di Apple Pickle sbarcano nell’arena!

Eravamo scarsi di linguaggi di programmazione. I “cetrioli sott’aceto” di Apple Pickle sbarcano nell’arena!

Redazione RHC : 6 Febbraio 2024 19:17

Apple ha introdotto Pkl (pronunciato “Pickle”). Si tratta di un nuovo linguaggio di configurazione aperto e integrabile. Il linguaggio mira a rendere le attività di configurazione complesse e ripetitive molto semplici.

E’ stato lanciato il 1 febbraio 2024 nella versione 0.25. Il team Apple ha pubblicato un cosiddetto “tour rapido” del linguaggio sul sito della documentazione Pkl, mostrandone le principali caratteristiche e vantaggi.

Pkl utilizza una struttura chiave-valore simile a JSON, a differenza delle istruzioni imperative presenti in molti altri linguaggi di programmazione. Pkl è commercializzato come un linguaggio di configurazione sicuro, facile e divertente da usare. Nonostante siano trascorsi solo pochi giorni dal primo rilascio, il supporto linguistico è già stato implementato per Java , Kotlin , Swift e Go. Il linguaggio vuole espandersi ad altri linguaggi e piattaforme popolari.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Apple ripone grandi speranze in Pkl, considerandolo una soluzione universale per la configurazione in vari linguaggi di programmazione.

Nonostante la specializzazione di nicchia di Pkl, il suo nome unico e la memorabile abbreviazione (simile alla parola inglese “pickle” – cetriolo sottaceto) lo rendono facilmente riconoscibile. L’unica domanda è se Pkl sarà in grado di competere con le soluzioni esistenti e di affermarsi sul mercato.

Tutta la documentazione e gli strumenti da riga di comando del linguaggio possono essere trovati su GitHub e sul sito web ufficiale di Pkl

Il linguaggio è disponibile per macOS, Linux, Alpine Linux e Java, sebbene l’uso in Java richieda Java 8 (o versione successiva) e potrebbe verificarsi un notevole ritardo all’avvio e un’esecuzione più lenta di codice complesso.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...