Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Esce Kali Linux 2024.1. Nuovi tool, aggiornamenti dei temi e supporto NetHunter migliorato

Redazione RHC : 29 Febbraio 2024 07:26

Oggi esce Kali Linux 2024.1 . Si tratta della prima uscita dell’anno della famosa distribuzione Linux la quale include anche nuovi elementi visivi. Il rilascio di Kali Linux 2024.1 segna un aggiornamento significativo per la comunità della sicurezza informatica, introducendo strumenti all’avanguardia, miglioramenti visivi e miglioramenti della distribuzione di rete volti a rafforzare l’arsenale di hacker etici e penetration tester in tutto il mondo.

Le principali modifiche incentrate su questa distribuzione sono:

Estetica rinnovata ed espansione del set di strumenti

L’ultima versione di Kali Linux porta con sé un tema aggiornato, con nuovi sfondi e un tema GRUB che promette di migliorare l’esperienza dell’utente. Gli ambienti desktop sono stati ottimizzati per una migliore usabilità ed estetica, garantendo che gli utenti operino in uno spazio di lavoro visivamente accattivante. 


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Questa versione non riguarda solo l’aspetto; introduce quattro nuovi strumenti alla sua già ampia suite di risorse per la sicurezza informatica, ampliando le capacità dei professionisti della sicurezza nella loro battaglia in corso contro le minacce informatiche.

    Miglioramenti a NetHunter e alla rete di distribuzione

    Evidenziando i progressi nei test di penetrazione mobile, Kali Linux 2024.1 estende il supporto ad Android 14 attraverso la sua piattaforma Kali NetHunter, aggiungendo nuove capacità di attacco al suo repertorio. 

    Inoltre, l’introduzione del CDN del software gratuito Micro Mirror, con l’incremento del contributo di FCIX Software Mirror, significa un passo in avanti nell’ottimizzazione della rete di distribuzione sia per l’efficienza ad alto traffico che per lo storage. Questo sviluppo garantisce che gli utenti abbiano un accesso affidabile e veloce ad aggiornamenti e strumenti, fondamentali per valutazioni tempestive della sicurezza.

    Coinvolgimento e supporto della comunità

    Oltre agli aggiornamenti software, il team di Kali Linux enfatizza il coinvolgimento e il supporto della comunità. La versione include aggiornamenti al sito Web di Kali, alla documentazione e ai pacchetti della community, insieme a un promemoria per la prossima sessione di Kali Team Discord Chat, incoraggiando gli utenti a connettersi e condividere approfondimenti. 

    Questa versione favorisce inoltre l’analisi del malware attraverso una partnership con ANY.RUN, integrando Threat Intelligence Lookup per l’interazione diretta con il sistema operativo, consentendo un’analisi approfondita dell’attività di malware, rete, modulo e registro.

    Mentre Kali Linux continua ad evolversi, questa versione sottolinea l’impegno nel fornire alla comunità della sicurezza informatica un toolkit robusto, completo e di facile utilizzo. Integrando nuove funzionalità e migliorando quelle esistenti, Kali Linux 2024.1 stabilisce un nuovo punto di riferimento per gli strumenti di hacking etico e test di penetrazione, supportando i professionisti nella salvaguardia delle risorse digitali dalle minacce informatiche in continua evoluzione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...

    972 milioni di utenti VPN di Google Play sono a rischio!
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...