Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Esce Kali Linux 2024.1. Nuovi tool, aggiornamenti dei temi e supporto NetHunter migliorato

Redazione RHC : 29 Febbraio 2024 07:26

Oggi esce Kali Linux 2024.1 . Si tratta della prima uscita dell’anno della famosa distribuzione Linux la quale include anche nuovi elementi visivi. Il rilascio di Kali Linux 2024.1 segna un aggiornamento significativo per la comunità della sicurezza informatica, introducendo strumenti all’avanguardia, miglioramenti visivi e miglioramenti della distribuzione di rete volti a rafforzare l’arsenale di hacker etici e penetration tester in tutto il mondo.

Le principali modifiche incentrate su questa distribuzione sono:

Estetica rinnovata ed espansione del set di strumenti

L’ultima versione di Kali Linux porta con sé un tema aggiornato, con nuovi sfondi e un tema GRUB che promette di migliorare l’esperienza dell’utente. Gli ambienti desktop sono stati ottimizzati per una migliore usabilità ed estetica, garantendo che gli utenti operino in uno spazio di lavoro visivamente accattivante. 

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Questa versione non riguarda solo l’aspetto; introduce quattro nuovi strumenti alla sua già ampia suite di risorse per la sicurezza informatica, ampliando le capacità dei professionisti della sicurezza nella loro battaglia in corso contro le minacce informatiche.

Miglioramenti a NetHunter e alla rete di distribuzione

Evidenziando i progressi nei test di penetrazione mobile, Kali Linux 2024.1 estende il supporto ad Android 14 attraverso la sua piattaforma Kali NetHunter, aggiungendo nuove capacità di attacco al suo repertorio. 

Inoltre, l’introduzione del CDN del software gratuito Micro Mirror, con l’incremento del contributo di FCIX Software Mirror, significa un passo in avanti nell’ottimizzazione della rete di distribuzione sia per l’efficienza ad alto traffico che per lo storage. Questo sviluppo garantisce che gli utenti abbiano un accesso affidabile e veloce ad aggiornamenti e strumenti, fondamentali per valutazioni tempestive della sicurezza.

Coinvolgimento e supporto della comunità

Oltre agli aggiornamenti software, il team di Kali Linux enfatizza il coinvolgimento e il supporto della comunità. La versione include aggiornamenti al sito Web di Kali, alla documentazione e ai pacchetti della community, insieme a un promemoria per la prossima sessione di Kali Team Discord Chat, incoraggiando gli utenti a connettersi e condividere approfondimenti. 

Questa versione favorisce inoltre l’analisi del malware attraverso una partnership con ANY.RUN, integrando Threat Intelligence Lookup per l’interazione diretta con il sistema operativo, consentendo un’analisi approfondita dell’attività di malware, rete, modulo e registro.

Mentre Kali Linux continua ad evolversi, questa versione sottolinea l’impegno nel fornire alla comunità della sicurezza informatica un toolkit robusto, completo e di facile utilizzo. Integrando nuove funzionalità e migliorando quelle esistenti, Kali Linux 2024.1 stabilisce un nuovo punto di riferimento per gli strumenti di hacking etico e test di penetrazione, supportando i professionisti nella salvaguardia delle risorse digitali dalle minacce informatiche in continua evoluzione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...