Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Ancharia Mobile 1
Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti

Redazione RHC : 24 Settembre 2025 21:11

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing.

L’aggiornamento migliora i processi di deployment in ambienti virtuali, ripristina il supporto dei driver wireless per Raspberry Pi, rielabora diversi plugin e interrompe il supporto per l’architettura legacy ARMel.

Gli sviluppatori hanno completamente riprogettato il processo di creazione delle immagini virtuali, aggiornando l’integrazione con HashiCorp Packer e Vagrant. Gli script ora utilizzano lo standard versione 2, garantendo coerenza nella generazione dei template. I file di preconfigurazione per le installazioni automatizzate sono stati standardizzati e gli script Vagrant possono ora applicare impostazioni aggiuntive subito dopo l’avvio, eliminando la necessità di passaggi di routine durante la distribuzione dei laboratori.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un’aggiunta importante è stato il ritorno di Nexmon per Broadcom e Cypress, incluso il Raspberry Pi 5. La patch abilita la modalità di monitoraggio e l’iniezione di pacchetti sui dispositivi in cui questa funzionalità non è disponibile nei driver standard. Allo stesso tempo, il supporto per l’architettura ARMel è stato abbandonato, a causa della decisione di Debian di terminare la manutenzione dopo il rilascio di “trixie”. Il team sta dedicando queste risorse alla preparazione del futuro supporto RISC-V.

Gli utenti di Xfce ora hanno a disposizione un pannello IP VPN riprogettato che consente loro di selezionare l’interfaccia da monitorare e di copiare rapidamente l’indirizzo della connessione specifica di cui hanno bisogno.

Sono stati aggiunti dieci nuovi strumenti al repository. Tra questi, le interfacce grafiche e console Caido per l’audit della sicurezza web, l’utility Detect It Easy per il riconoscimento dei tipi di file, la CLI Gemini con integrazione dell’agente AI direttamente nel terminale e krbrelayx per gli attacchi Kerberos.

Sono stati inoltre aggiunti ligolo-mp per il proxy del traffico, llm-tools-nmap per la scansione di rete utilizzando modelli linguistici, patchleaks per l’analisi delle patch e vwifi-dkms per la creazione di reti Wi-Fi fittizie.

La versione mobile di Kali NetHunter ha ricevuto importanti aggiornamenti. Il supporto per i dispositivi disponibili ora include il monitoraggio interno con frame injection nelle bande a 2,4 e 5 GHz. Il porting su Samsung Galaxy S10 ha prodotto un firmware compatibile con Broadcom, un kernel specializzato e una versione ARM64 stabile dell’utility Hijacker.

  • Caido – The client side of caido (the graphical/desktop aka the main interface) – a web security auditing toolkit
  • Caido-cli – The server section of caido – a web security auditing toolkit
  • Detect It Easy (DiE) – File type identification
  • Gemini CLI – An open-source AI agent that brings the power of Gemini directly into your terminal
  • krbrelayx – Kerberos relaying and unconstrained delegation abuse toolkit
  • ligolo-mp – Multiplayer pivoting solution
  • llm-tools-nmap – Enables LLMs to perform network discovery and security scanning tasks using the nmap
  • mcp-kali-server – MCP configuration to connect AI agent to Kali
  • patchleaks – Spots the security fix and provides detailed description so you can validate – or weaponize – it fast
  • vwifi-dkms – Setup “dummy” Wi-Fi networks, establishing connections, and disconnecting from them

Il modulo per auto CARsenal è stato aggiornato con un pacchetto e sono state aggiunte nuove funzionalità, la cui attivazione richiede la riesecuzione dello script di installazione.

Pertanto, Kali Linux 2025.3 combina un’infrastruttura di virtualizzazione riprogettata, driver per schede wireless aggiornati e una serie di nuove utilità, rendendo la distribuzione ancora più comoda e pertinente per gli specialisti dei test di sicurezza.

  • #sicurezza informatica
  • aggiornamento software
  • kali linux
  • Kali Linux 2025
  • NetHunter
  • Penetration Testing
  • Raspberry Pi
  • strumenti di testing
  • virtualizzazione
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...