Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Ransomfeed 320x100 1
Estensioni Chrome hackerate! 540.000 installazioni minacciano i tuoi dati

Estensioni Chrome hackerate! 540.000 installazioni minacciano i tuoi dati

Redazione RHC : 2 Gennaio 2025 18:11

Venerdì scorso, l’azienda Cyberhaven specializzata nella prevenzione del furto di dati ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico lanciato la sera del 24 dicembre, che ha portato alla pubblicazione di una versione corrotta della sua estensione sul Chrome Web Store il 25 mattina. I team di sicurezza hanno impiegato quasi un giorno in più per rilevare l’attacco e altri 60 minuti per sostituire il plug-in dannoso (v24.10.4) con una versione sana (v24.10.5). All’alba del 26 tutto era tornato alla normalità, o quasi.

Estensioni Chrome hackerate: cosa hanno sfruttato i malintenzionati

Se Cyberhaven si è preso il tempo necessario prima di comunicare ufficialmente i dettagli di questo attacco, ora sappiamo cosa è successo. In modo del tutto classico, un dipendente sarebbe caduto vittima di un attacco di phishing particolarmente ben congegnato. Gli hacker sono poi riusciti a rubare le sue credenziali di connessione al Chrome Web Store per pubblicare una versione dannosa del plugin ufficiale. Secondo l’azienda, solo i browser Chromium configurati per aggiornare automaticamente le estensioni sarebbero a rischio.

Ma le conseguenze non sono meno importanti per la sicurezza dei dati. Secondo John Tuckner, ricercatore di Secure Annex, l’estensione corrotta, che conta più di 400.000 installazioni, conteneva codice in grado di esfiltrare sessioni autenticate e cookie su un server remoto. Tuttavia, tra i clienti di Cyberhaven che probabilmente utilizzeranno il suo plugin, troviamo grandi nomi come Snowflake, Motorola, Canon e persino Reddit.

Non un caso isolato


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In seguito a questa scoperta, Jaime Blasco, un altro ricercatore, questa volta della Nudge Security, ha preso l’iniziativa di continuare l’indagine sulla base degli indirizzi IP e dei domini registrati sul server pirata. È emerso che l’attacco a Cyberhaven non è stato un caso isolato, ma parte di una serie di hack coordinati.

Blasco è stato infatti in grado di identificare che lo stesso codice dannoso era stato iniettato anche in altre quattro estensioni popolari, vale a dire Internxt VPN (10.000 installazioni, patchata il 29 dicembre), VPNCity (50.000, rimossa dallo store), Uvoice (40.000, patchata dicembre 31) e ParrotTalks (40.000, rimossi dallo store).

Come ciliegina sulla torta, Blasco ha scoperto anche altri domini che puntano a potenziali vittime, mentre Tuckner hanno confermato di aver identificato diverse altre estensioni contenenti lo stesso codice dannoso, ancora attive al 31 dicembre, tra cui Bookmark Favicon Changer, Castorus, Search Copilot AI Assistant per Chrome , VidHelper o assistente YesCaptcha. In totale, il set aggiuntivo di questi moduli compromessi ha accumulato fino ad oggi più di 540.000 installazioni.

Migliora la tua postura cyber per evitare di rimanere vittima

Se utilizzi una o più di queste estensioni compromesse, controlla innanzitutto che siano state aggiornate dopo il 31 dicembre. Altrimenti disinstallale immediatamente. Inoltre, reimposta le impostazioni del browser, elimina i cookie, modifica tutte le password, configura la 2FA e opta per le passkey quando possibile. Per aiutarti, considera l’utilizzo di un gestore di password sicuro.

In generale, limita il più possibile il numero di estensioni installate sul tuo browser e privilegia quelle di sviluppatori affidabili e reattivi. Controlla regolarmente le autorizzazioni concesse a ciascuno di essi: un controllo captcha non ha bisogno di accedere al tuo microfono, alla tua fotocamera o alla tua posizione GPS, ad esempio. Infine, monitora gli avvisi di sicurezza e valuta la possibilità di installare un antivirus affidabile per agire rapidamente in caso di un nuovo problema.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...