
Redazione RHC : 5 Luglio 2022 07:00
Microsoft ha corretto un bug di FabricScape nel framework dell’applicazione aziendale Service Fabric (SF) che consente a un utente malintenzionato di elevare i privilegi di root, assumere il controllo di un host e compromettere un intero cluster di Service Fabric.
Azure Service Fabric è una piattaforma di sistemi distribuiti che semplifica la creazione di pacchetti, la distribuzione e la gestione di microservizi e contenitori scalabili e affidabili. Service Fabric affronta anche le sfide significative nello sviluppo e nella gestione di applicazioni cloud native.
Un elemento chiave di differenziazione di Service Fabric è la sua forte attenzione alla creazione di servizi con stato. È possibile utilizzare il modello di programmazione di Service Fabric o eseguire servizi con stato in contenitori scritti in qualsiasi linguaggio o codice. Puoi creare cluster di Service Fabric ovunque, inclusi Windows Server e Linux in locale e altri cloud pubblici, oltre ad Azure.

CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La vulnerabilità FabricScape CVE-2022-30137 è stata scoperta dai ricercatori dell’Unità 42 di Palo Alto Networks.
Il bug consente a un utente malintenzionato di sovrascrivere i file nel file system del dispositivo con contenuti dannosi creando collegamenti simbolici per eseguire il codice.
“Microsoft incoraggia i clienti a continuare a esaminare tutti i carichi di lavoro containerizzati a cui è consentito accedere ai propri cluster“
ha affermato Microsoft .

Redmond ha risolto la vulnerabilità rilasciando l’aggiornamento cumulativo di Microsoft Azure Service Fabric 9.0 il 14 giugno.
I clienti che hanno abilitato gli aggiornamenti automatici sui propri cluster Linux non devono intraprendere ulteriori azioni.
Tuttavia, gli utenti di Azure Service Fabric senza aggiornamenti automatici sono incoraggiati ad aggiornare urgentemente i propri cluster Linux all’ultima versione di Service Fabric.
“Anche se non siamo a conoscenza di alcun attacco che utilizzi questa vulnerabilità, vorremmo esortare le organizzazioni a intraprendere azioni correttive immediate“
ha affermato Palo Alto Networks.
Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...