Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Flirt, erotismo e fine della censura! OpenAI cambierà le regole di ChatGPT

Flirt, erotismo e fine della censura! OpenAI cambierà le regole di ChatGPT

Redazione RHC : 15 Ottobre 2025 14:25

OpenAI sta preparando un’importante modifica alle regole di ChatGPT: a partire da dicembre, gli utenti che hanno superato la verifica dell’età potranno interagire con contenuti per adulti, inclusi quelli erotici.

L’amministratore delegato dell’azienda, Sam Altman, lo ha annunciato, sottolineando il suo impegno nel rispetto degli utenti adulti. Questa modifica farà parte del sistema di limitazione dell’età che OpenAI intende implementare pienamente entro la fine dell’anno.

L’azienda aveva precedentemente annunciato l’intenzione di consentire lo sviluppo di app ChatGPT con contenuti per adulti, soggetto a tutti i controlli richiesti e alla verifica dell’età. Ora è chiaro che non si tratta solo di sviluppi esterni: la piattaforma stessa inizierà a supportare dialoghi espliciti con l’intelligenza artificiale, soggetti alle opportune condizioni di accesso.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Questa mossa sembra una logica prosecuzione della competizione nel segmento dei dispositivi di intelligenza artificiale personalizzati. Ad esempio, la startup xAI di Elon Musk ha già rilasciato dei compagni virtuali ammiccanti sotto forma di modelli anime 3D, disponibili nell’app Grok. Tuttavia, a differenza delle soluzioni di xAI, attualmente più adatte al gioco, OpenAI enfatizza la controllabilità e la sicurezza psicologica.

Ulteriori annunci includono la reintroduzione di GPT-4o come opzione in ChatGPT, dopo che il nuovo motore GPT-5 predefinito è stato criticato per la sua perdita di “umanità”. OpenAI ha riconosciuto che un’implementazione eccessivamente cauta delle restrizioni relative alla salute mentale ha reso la sua IA meno utile e meno piacevole per la maggior parte degli utenti. Ciò ha spinto l’azienda a creare strumenti per identificare gli utenti in difficoltà e ad allentare gradualmente i filtri laddove fosse sicuro farlo.

Per sviluppare una strategia a lungo termine per scenari di comunicazione sensibili, OpenAI ha istituito un comitato consultivo interno sul benessere, composto da otto esperti che studiano l’impatto della tecnologia digitale sulla salute mentale. Tuttavia, come sottolinea Ars Technica, non è stato incluso nel comitato nemmeno un esperto di prevenzione del suicidio, nonostante gli appelli pubblici delle organizzazioni competenti a rafforzare le tutele per gli utenti vulnerabili .

Tutti questi passaggi indicano l’impegno di OpenAI ad adottare un atteggiamento più flessibile e diversificato nell’uso dei suoi strumenti di intelligenza artificiale, dimostrando al contempo la volontà di adattarsi alle richieste della società, ai requisiti etici e all’ambiente competitivo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...