
Redazione RHC : 17 Ottobre 2022 07:18
Fortinet esorta i clienti a applicare urgentemente le patch ai propri dispositivi contro una vulnerabilità critica di autenticazione che bypassa l’autenticazione su FortiOS, FortiProxy e FortiSwitchManager, la quale è sfruttata attivamente dal cybercrime.
La società ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per risolvere il difetto (CVE-2022-40684) la scorsa settimana e ha anche consigliato ai clienti in avvisi privati di disabilitare le interfacce utente di gestione remota sui dispositivi interessati “con la massima urgenza” per bloccare gli attacchi.
Una settimana dopo, i ricercatori della sicurezza di Horizon3[.]ai hanno condiviso un exploit proof-of-concept (PoC) e un’analisi tecnica della causa principale della vulnerabilità.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Recentemente, dopo il rilascio del codice exploit, Fortinet ha emesso un avviso pubblico chiedendo ai clienti di correggere urgentemente questo difetto di sicurezza sfruttato attivamente.
“Dopo più notifiche di Fortinet nell’ultima settimana, c’è ancora un numero significativo di dispositivi che richiedono una mitigazione e, in seguito alla pubblicazione da parte di una parte esterna del codice POC, c’è uno sfruttamento attivo per questa vulnerabilità”
ha avvertito la società .
“Sulla base di questo sviluppo, Fortinet raccomanda ancora una volta a clienti e partner di intraprendere azioni urgenti e immediate come descritto nell’Advisory pubblico “.
Gli aggressori hanno iniziato a scansionare i dispositivi Fortinet senza patch non appena la notifica è stata inviata ai clienti il 6 ottobre, con Fortinet che ha affermato di aver rilevato gli attori delle minacce che sfruttavano la vulnerabilità per creare account di amministratore malevoli.
Le società di sicurezza informatica GreyNoise e Bad Packets hanno confermato le scoperte di Fortinet dopo aver condiviso di aver rilevato che gli aggressori scansionano e tentano di sfruttare CVE-2022-40684 in attacchi attivi.
CISA ha anche aggiunto martedì CVE-2022-40684 al suo elenco di bug di sicurezza sfruttati negli attacchi, richiedendo a tutte le agenzie del ramo esecutivo civile federale di applicare patch ai dispositivi Fortinet sulle loro reti fino al 1 novembre.
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...