Redazione RHC : 13 Marzo 2024 09:03
Nella giornata di ieri, Fortinet ha rilasciato cinque nuove vulnerabilità con livelli di gravità “critical” e “High”, spingendo la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti a rilasciare un avviso. I difetti influiscono sui prodotti Fortinet tra cui FortiClient EMS (Enterprise Management Server) e FortiManager, nonché FortiOS e FortiProxy.
“Un attore di minacce informatiche potrebbe sfruttare alcune di queste vulnerabilità per prendere il controllo di un sistema interessato”, ha scritto martedì CISA nel suo avviso sulle vulnerabilità Fortinet appena divulgate.
Fortinet non ha specificato se è noto che qualcuna delle vulnerabilità sia stata sfruttata in attacchi attivi. Secondo Fortinet, alle due vulnerabilità “critiche” è stato assegnato un punteggio di gravità pari a 9,3 su 10,0.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Una vulnerabilità FortiClientEMS di gravità critica (tracciata in CVE-2023-48788) potrebbe consentire “a un utente malintenzionato remoto e non autenticato di eseguire comandi arbitrari sulla workstation di amministrazione creando voci di registro dannose con richieste predisposte al server”, ha affermato Fortinet nella sua divulgazione.
L’altra vulnerabilità “critica” influisce sul captive Portal FortiOS e FortiProxy e combina due problemi, un difetto di scrittura fuori limite e una vulnerabilità di buffer overflow. Insieme, i difetti (tracciati su CVE-2023-42789 e CVE-2023-42790) potrebbero consentire “a un utente malintenzionato interno che ha accesso al captive Portal di eseguire codice o comandi arbitrari tramite richieste HTTP appositamente predisposte”, ha affermato la società.
Per quanto riguarda le vulnerabilità di gravità “elevata”, Fortinet ha affermato che influiscono su FortiClientEMS ( CVE-2023-47534 ), FortiManager ( CVE-2023-36554 ) e FortiOS e FortiProxy SSLVPN ( CVE-2024-23112 ).
Risulta quindi importate eseguire gli aggiornamenti quanto prima per evitare che prossimi attacchi informatici possano bersagliare le singole reti.
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...