Redazione RHC : 13 Marzo 2024 09:03
Nella giornata di ieri, Fortinet ha rilasciato cinque nuove vulnerabilità con livelli di gravità “critical” e “High”, spingendo la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti a rilasciare un avviso. I difetti influiscono sui prodotti Fortinet tra cui FortiClient EMS (Enterprise Management Server) e FortiManager, nonché FortiOS e FortiProxy.
“Un attore di minacce informatiche potrebbe sfruttare alcune di queste vulnerabilità per prendere il controllo di un sistema interessato”, ha scritto martedì CISA nel suo avviso sulle vulnerabilità Fortinet appena divulgate.
Fortinet non ha specificato se è noto che qualcuna delle vulnerabilità sia stata sfruttata in attacchi attivi. Secondo Fortinet, alle due vulnerabilità “critiche” è stato assegnato un punteggio di gravità pari a 9,3 su 10,0.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Una vulnerabilità FortiClientEMS di gravità critica (tracciata in CVE-2023-48788) potrebbe consentire “a un utente malintenzionato remoto e non autenticato di eseguire comandi arbitrari sulla workstation di amministrazione creando voci di registro dannose con richieste predisposte al server”, ha affermato Fortinet nella sua divulgazione.
L’altra vulnerabilità “critica” influisce sul captive Portal FortiOS e FortiProxy e combina due problemi, un difetto di scrittura fuori limite e una vulnerabilità di buffer overflow. Insieme, i difetti (tracciati su CVE-2023-42789 e CVE-2023-42790) potrebbero consentire “a un utente malintenzionato interno che ha accesso al captive Portal di eseguire codice o comandi arbitrari tramite richieste HTTP appositamente predisposte”, ha affermato la società.
Per quanto riguarda le vulnerabilità di gravità “elevata”, Fortinet ha affermato che influiscono su FortiClientEMS ( CVE-2023-47534 ), FortiManager ( CVE-2023-36554 ) e FortiOS e FortiProxy SSLVPN ( CVE-2024-23112 ).
Risulta quindi importate eseguire gli aggiornamenti quanto prima per evitare che prossimi attacchi informatici possano bersagliare le singole reti.
Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...
Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...