Redazione RHC : 13 Marzo 2024 09:03
Nella giornata di ieri, Fortinet ha rilasciato cinque nuove vulnerabilità con livelli di gravità “critical” e “High”, spingendo la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti a rilasciare un avviso. I difetti influiscono sui prodotti Fortinet tra cui FortiClient EMS (Enterprise Management Server) e FortiManager, nonché FortiOS e FortiProxy.
“Un attore di minacce informatiche potrebbe sfruttare alcune di queste vulnerabilità per prendere il controllo di un sistema interessato”, ha scritto martedì CISA nel suo avviso sulle vulnerabilità Fortinet appena divulgate.
Fortinet non ha specificato se è noto che qualcuna delle vulnerabilità sia stata sfruttata in attacchi attivi. Secondo Fortinet, alle due vulnerabilità “critiche” è stato assegnato un punteggio di gravità pari a 9,3 su 10,0.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Una vulnerabilità FortiClientEMS di gravità critica (tracciata in CVE-2023-48788) potrebbe consentire “a un utente malintenzionato remoto e non autenticato di eseguire comandi arbitrari sulla workstation di amministrazione creando voci di registro dannose con richieste predisposte al server”, ha affermato Fortinet nella sua divulgazione.
L’altra vulnerabilità “critica” influisce sul captive Portal FortiOS e FortiProxy e combina due problemi, un difetto di scrittura fuori limite e una vulnerabilità di buffer overflow. Insieme, i difetti (tracciati su CVE-2023-42789 e CVE-2023-42790) potrebbero consentire “a un utente malintenzionato interno che ha accesso al captive Portal di eseguire codice o comandi arbitrari tramite richieste HTTP appositamente predisposte”, ha affermato la società.
Per quanto riguarda le vulnerabilità di gravità “elevata”, Fortinet ha affermato che influiscono su FortiClientEMS ( CVE-2023-47534 ), FortiManager ( CVE-2023-36554 ) e FortiOS e FortiProxy SSLVPN ( CVE-2024-23112 ).
Risulta quindi importate eseguire gli aggiornamenti quanto prima per evitare che prossimi attacchi informatici possano bersagliare le singole reti.
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...