Redazione RHC : 4 Maggio 2024 08:04
Nella giornata di ieri, il CERT-AGID ha rilevato un sofisticato tentativo di frode che coinvolge una pagina falsa dell’Agenzia delle Entrate, ospitata su un dominio italiano precedentemente compromesso, finalizzato a infettare le vittime con un malware di tipo keylogger.
La visita alla pagina induce automaticamente il download di un file compresso chiamato “MODULO_RIMBORSO_AGENZIA_ENTRATE.PDF.ZIP“, contenente un eseguibile scritto in VB6.
Questo file ha il compito di scaricare un ulteriore componente tramite FTP su Altervista, anch’esso sviluppato in VB6 e dotato di funzionalità keylogger, motivo per cui lo abbiamo denominato VBLogger.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Le credenziali per accedere al server FTP sono codificate direttamente nel codice e risultano facilmente rilevabili durante la fase di debug. Queste informazioni vengono poi scritte su un file di testo (che viene rinominato in .dll) e trasferite allo strumento di Windows FTP
(il firewall di sistema richiede il consenso dell’utente) mediante il seguente comando:
ftp -s:"C:\Users\USERNAME\ccc1.dll"
Nella prima fase, viene recuperato dal server Altervista un file denominato manual.pdf, che in realtà è un nuovo eseguibile scritto in VB6. Questo file sarà rinominato in “ModuloLog.exe” una volta trasferito sul sistema della vittima.
Dopo aver garantito la persistenza attraverso opportune modifiche nel registro di sistema, il malware procede con l’esecuzione della routine di controllo per acquisire i tasti digitati e catturare il testo dalla clipboard, come illustrato nello screenshot qui di seguito:
Le informazioni acquisite vengono memorizzate in un file di testo e successivamente inviate al C2 su Altervista tramite il solito comando FTP.
A seguito di ulteriori indagini sul dominio compromesso è emersa l’esistenza di una pagina di phishing mirata agli utenti di Siatel v2.0 – PuntoFisco dell’Agenzia delle Entrate, identica a quella individuata il mese scorso.
La specificità del malware, l’adozione di un dominio italiano come dropurl, la scelta di Altervista come server C2 e la profonda conoscenza dei servizi dell’Agenzia delle Entrate, lasciano fortemente presumere che gli autori della campagna siano probabilmente di nazionalità italiana.
Sebbene il file eseguibile recuperato dal server “manual.pdf” sia dotato esclusivamente di funzionalità di keylogger, è chiaro che potrebbe essere sostituito con un nuovo malware avente ulteriori capacità dannose.
Per facilitare le azioni di contrasto della campagna fraudolenta, di seguito vengono riportati gli IoC identificati, che sono stati già condivisi con le PA accreditate al Flusso IoC del CERT-AgID.
Link: Download IoC
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...