RHC Dark Lab : 29 Giugno 2024 08:32
28 Giugno 2024 – Come abbiamo riportato recentemente, un ingegnere di Microsoft ha accidentalmente esposto 4 GB di librerie interne e simboli PlayReady. La fuga di informazioni è avvenuta sulla Microsoft Developer Community, un forum dedicato agli sviluppatori.
PlayReady è una tecnologia di prevenzione della copia di file multimediali di Microsoft che include crittografia, prevenzione dell’output e gestione dei diritti digitali (DRM). È stata annunciata a febbraio 2007.
Il materiale trapelato includeva:
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Queste componenti sono fondamentali per la protezione del contenuto e la gestione dei diritti digitali (DRM) all’interno delle piattaforme Microsoft.
Nella giornata di ieri, è stata fatta una rivelazione su un noto forum di hacking da un utente con il nickname “EndOfTheFile“, il quale ha condiviso dettagli e link per accedere ai dati trapelati.
Il post di “EndOfTheFile” specifica che l’incidente è avvenuto l’11 giugno 2024. Tra i dati esposti, denominati “ICE_REPRO.zip”, vi sono librerie WarBird e simboli PlayReady, componenti cruciali per lo sviluppo e la gestione di applicazioni interne di Microsoft.
Secondo le informazioni condivise nel post, chi fosse interessato a maggiori dettagli può consultare le seguenti risorse:
Il link diretto per scaricare i file è stato nascosto, al costo di un credito, ma rimane disponibile su un sito di condivisione file.
La fuga di dati rappresenta un rischio significativo per Microsoft, in quanto le librerie interne e i simboli PlayReady sono componenti sensibili che potrebbero essere utilizzati per compromettere ulteriormente la sicurezza dell’azienda e dei suoi utenti.
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Una vulnerabilità zero-day nel kernel Linux, è stata scoperta utilizzando il modello o3 di OpenAI. Questa scoperta, alla quale è stata assegnata la vulnerabilità CVE-2025-37899, se...
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006