
Redazione RHC : 24 Settembre 2025 07:15
GitHub ha annunciato importanti modifiche al sistema di autenticazione e pubblicazione npm, volte a rafforzare la protezione contro gli attacchi alla supply chain. Gli aggiornamenti sono stati motivati dalla recente campagna Shai-Hulud, un worm dannoso e auto-propagante incorporato in centinaia di librerie npm. Non solo si replicava in altri pacchetti, ma scansionava anche i dispositivi degli sviluppatori alla ricerca di dati sensibili, tra cui chiavi e token, e li trasmetteva agli aggressori.
In risposta all’incidente, GitHub ha annunciato che avrebbe presto eliminato i meccanismi di autorizzazione legacy e introdotto controlli più rigorosi.
Le modifiche principali includono l’autenticazione a due fattori obbligatoria per la pubblicazione locale e il passaggio a token di breve durata con una validità massima di sette giorni. Inoltre, l’azienda promuoverà attivamente l’uso di Trusted Publishing, un sistema basato sul protocollo OpenID Connect che consente la pubblicazione diretta di pacchetti da CI/CD senza token.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Trusted Publishing crea un collegamento crittograficamente verificabile tra un pacchetto pubblicato e il suo ambiente di compilazione. L’interfaccia a riga di comando di npm genera e allega automaticamente una prova di autenticità alla release, consentendo a ogni utente di verificare dove e in quali condizioni il pacchetto è stato compilato. Questa soluzione mira ad aumentare la trasparenza e la fiducia nei fornitori di componenti software.
La transizione al nuovo sistema includerà le seguenti modifiche:
Secondo GitHub, ciò dovrebbe ridurre drasticamente la capacità degli aggressori di impossessarsi dell’infrastruttura NPM tramite token contraffatti o rubati, soprattutto data la portata dell’attacco Shai-Hulud.
L’ago della bilancia è stato un malware scoperto recentemente che è stato in grado non solo di replicarsi, ma anche di rubare diversi tipi di segreti, andando ben oltre la compromissione di un singolo ecosistema. L’azienda sottolinea che senza il tempestivo intervento della community e la sua risposta, le conseguenze avrebbero potuto essere molto più gravi.
Il nuovo modello di pubblicazione mira a ridurre la dipendenza dai token come singolo punto di errore e ad aumentare il livello di verifica di ogni azione relativa al posizionamento dei pacchetti.
Queste misure non rappresentano solo una risposta a un attacco specifico, ma anche una revisione strategica dell’intero sistema di sicurezza, basata sui principi di minimizzazione dei privilegi e verifica crittografica.
Redazione
Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...