Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli 0-day in Microsoft Exchange minacciano 220.000 server in tutto il mondo

Redazione RHC : 3 Ottobre 2022 09:47

Secondo Microsoft Corporation, nell’agosto 2022 un gruppo sconosciuto ha ottenuto l’accesso iniziale e ha compromesso i server Microsoft Exchange, utilizzando 2 vulnerabilità zero-day nei loro attacchi contro 10 organizzazioni in tutto il mondo.

Gli hacker hanno installato la shell web Chopper per facilitare l’accesso diretto alla tastiera, che hanno utilizzato per la ricognizione di Active Directory e l’esfiltrazione dei dati. 

Microsoft ha attribuito gli attacchi a un gruppo sponsorizzato dallo stato e ha aggiunto di aver già indagato sugli attacchi all’inizio di settembre nell’ambito della Zero Day Initiative.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Secondo il ricercatore di sicurezza informatica Kevin Beaumont, queste 2 vulnerabilità sono chiamate collettivamente ProxyNotShell a causa della somiglianza del formato con ProxyShell, ma ProxyNotShell richiede l’autenticazione per funzionare

I problemi sono elencati di seguito:

  • CVE-2022-41040 (CVSS: 8.8) è una vulnerabilità di privilege escalation in Microsoft Exchange Server.
  • CVE-2022-41082 (CVSS: 8.8) è una vulnerabilità legata all’esecuzione di codice in modalità remota in Microsoft Exchange Server.

Per sfruttare queste carenze è sufficiente autenticarsi come utente normale. 

Le credenziali utente standard possono essere ottenute ad esempio tramite un attacco di Password Spraying o acquistando le credenziali da un mercato underground.

Catena d’attacco

Le vulnerabilità sono state scoperte per la prima volta dalla società vietnamita di sicurezza delle informazioni GTSC nell’agosto 2022, come riportato recentemente su RHC.

Si ritiene che dietro le intrusioni ci sia un aggressore cinese. Da allora, CISA ha aggiunto le 2 vulnerabilità al suo catalogo KEV (Known Exploited Vulnerabilities), richiedendo alle agenzie federali di installare le patch entro il 21 ottobre 2022.

Microsoft ha affermato che sta lavorando duramente per correggere i bug. 

La società ha anche rilasciato un avviso di sicurezza e uno script di mitigazione della riscrittura degli URL che secondo Microsoft interrompe le attuali catene di attacco.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...