Redazione RHC : 12 Giugno 2022 08:00
I ricercatori hanno descritto un attacco che consente ad un malintenzionato di impossessarsi dell’account WhatsApp di una persona, ottenendo l’accesso ai messaggi privati e all’elenco dei contatti.
Il bug è stato rilevato nella funzionalità di WhatsApp, che permettono di trasferire password monouso tramite chiamate vocali. Gli specialisti di CloudSEK hanno parlato di questo metodo di hacking recentemente su Linkedin.
Per un tale attacco, l’hacker ha bisogno solo di pochi minuti, anche se per prendere il controllo dell’account di qualcun altro, devi conoscere il numero di telefono della vittima ed essere pronto a usare l’ingegneria sociale.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In primo luogo, l’attaccante dovrà convincere la vittima a chiamare il numero che inizia con il codice MMI utilizzato dal gestore per attivare l’inoltro di chiamata. A seconda dell’operatore, il codice MMI può includere l’inoltro di tutte le chiamate a un altro numero o solo quando la linea è occupata o l’abbonato non è disponibile. In genere, questi codici iniziano con un asterisco (*) o un cancelletto (#) e sono supportati da tutti i principali vettori.
Una volta che l’aggressore ha convinto la vittima a inoltrare le chiamate al suo numero, avvia il processo di registrazione WhatsApp sul proprio dispositivo, scegliendo di ricevere un codice monouso tramite chiamata vocale.
Una volta ottenuto il codice, l’hacker può registrare l’account WhatsApp della vittima sul proprio dispositivo e abilitare l’autenticazione a due fattori, che impedirà al vero proprietario dell’account di riottenere l’accesso.
Va notato che durante l’attacco, il dispositivo di destinazione riceverà messaggi di testo che informano che WhatsApp è in corso di registrazione su un altro dispositivo. Ma l’utente può trascurare questi avvisi, soprattutto se l’attaccante ricorre all’ingegneria sociale e coinvolge la vittima in una conversazione telefonica mentre riceve una password monouso dal messenger.
Gli esperti notano che proteggersi da questo tipo di attacco è molto semplice: basta abilitare l’autenticazione a due fattori in WhatsApp.
Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...
Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...