Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320x100 Itcentric
Gli APT cinesi stanno utilizzando la vulnerabilità di Log4j.

Gli APT cinesi stanno utilizzando la vulnerabilità di Log4j.

Redazione RHC : 18 Dicembre 2021 06:43

La vulnerabilità di Log4j della Apache Software Foundation (CVE-2021-44228), scoperta dal ricercatore cinese p0rz9, ha già iniziato a essere sfruttata dai criminali informatici cinesi.

Si tratta di una vulnerabilità legata all’esecuzione di codice in modalità remota chiamata Log4Shell e ha ottenuto un punteggio massimo di 10 sulla scala CVSSv3 perché può essere sfruttata in remoto senza richiedere particolari competenze tecniche.

Un rischio critico è la diffusione di Log4j in quasi tutte le principali applicazioni e server aziendali basati su Java. Il problema riguarda le versioni di log4j tra 2.0-beta-9 e 2.14.1. La vulnerabilità era assente nella versione log4j 1 ed è stato risolta nella versione 2.15.0.

Come riportato in precedenza dagli esperti di Netlab 360, tramite Log4Shell gli hacker infettano i dispositivi Linux vulnerabili con malware per l’estrazione di criptovalute e l’esecuzione di attacchi DDoS.

Secondo la società di sicurezza informatica Check Point, circa il 40% delle reti aziendali in tutto il mondo è già stato attaccato da criminali informatici nel tentativo di sfruttare Log4Shell. I noti gruppi di criminali informatici sono responsabili del 46% dei tentativi di sfruttare le vulnerabilità nelle reti dei clienti di Check Point.

Sebbene non siano stati ancora segnalati incidenti di sfruttamento su larga scala, gli esperti temono che gli attacchi si stiano evolvendo.

Secondo le loro previsioni, gli hacker non si limiteranno solo a botnet e cryptominer, ma inizieranno a distribuire ransomware o altri software distruttivi su reti vulnerabili.

“Ci aspettiamo di vedere questa vulnerabilità nella catena di approvvigionamento di ogni organizzazione”

ha affermato Chris Evans, direttore senior della sicurezza delle informazioni per HackerOne.

Sembra che le previsioni dei ricercatori abbiano già iniziato a avverarsi. Sebbene la maggior parte dei dispositivi attaccati tramite Log4Shell esegua Linux, Bitdefender ha anche documentato i tentativi degli hacker di utilizzare la vulnerabilità per distribuire il ransomware Khonsari ai sistemi Windows e scaricare l’Orcus Remote Access Trojan (RAT).

Secondo Juan Andres Guerrero-Saade, ricercatore senior presso la società di sicurezza informatica SentinelOne, lui e i suoi colleghi stanno già registrando tentativi da parte di gruppi di criminali informatici cinesi di sfruttare Log4Shell.

Inoltre, come notato dagli esperti di Mandiant e Crowdstrike, gruppi di hacker altamente qualificati si sono già armati della vulnerabilità. In una lettera a Reuters, Mandiant ha descritto i gruppi come

“che lavorano per il governo cinese”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...